Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 novembre 2020 15:35:34
A Cetara la festa dell'Immacolata concezione è molto sentita. Ma, quest'anno, la caratteristica processione che si svolge da secoli nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, partendo dalla chiesa di S. Francesco, non si potrà tenere. Durante la notte della vigilia, in attesa del momento processionale, è tradizione che in ogni casa cetarese si prepari una cena tutta a base di pesce, con l'immancabile spaghetto alla Colatura...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 novembre 2020 13:12:38
A Cetara Babbo Natale e i suoi Elfi hanno attraversato l'intero borgo per accendere le luci di Natale, che sono anche luci di speranza. A partire dalle 19 di ieri, domenica 22 novembre, sono state accese le installazioni istallate per infondere un clima più sereno e gioioso, rispetto ad un periodo che, indubbiamente, rischia di essere il Natale più difficile dell'ultimo mezzo secolo. «In netto anticipo rispetto agli altri...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 17:22:02
Si stabilizza la situazione epidemiologica nel borgo cetarese, grazie alle misure di contenimento del Covid-19, prontamente adottate dal Comune di Cetara. Esortando a non abbassare la guardia, il Sindaco Fortunato della Monica, che purtroppo è ancora positivo al Coronavirus, ha ritenuto necessario emanare una nuova ordinanza restrittiva, in cui proroga, fino al prossimo venerdì 20 novembre, la chiusura di chiese, uffici...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 novembre 2020 15:29:04
A Cetara si contano 88 positivi. Un dato che la rende primo borgo della Costa d'Amalfi per contagi ma che preoccupa in virtù del fatto che Cetara conta appena 2041 abitanti e si caratterizza per l'alta densità di popolazione. Per questo, il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Daniele Luigi D'Elia, ha voluto lanciare un messaggio ai giovani, che vi riportiamo di seguito. Cari ragazze e ragazzi, cari giovani...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 ottobre 2020 13:13:30
L'articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, ha disposto, a decorrere dall'anno 2020, l'assegnazione di contributi agli enti locali per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Lo stanziamento previsto di 85 milioni di euro per l'anno 2020, è stato attribuito con decreto del Ministero dell'interno, di concerto...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 14:42:25
Non solo Positano è al centro dell'invasione di bagnanti sprezzanti di qualsivoglia disposizione normativa o regola di buon senso. Nella calda domenica di agosto di ieri, le spiagge erano affollate in tutta la provincia di Salerno. Naturalmente, pienone in Costiera Amalfitana, dove - in particolare - c'è stata un po' di tensione alla spiaggia del "Lannio" a Cetara, per l'impossibilità (o quasi) di mantenere le distanze...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 agosto 2020 11:21:26
Ritorna l'estate di "AMI Cetara - Arte, Mare, Incontri" con la rassegna curata dall'associazione culturale "ambientArti" in stretta sinergia con il Comune di Cetara che, quest'anno, ha messo a punto uno speciale cartellone de "Le Notti Azzurre", per poter vivere una stagione sicuramente diversa e più contenuta, ma garantendo un'offerta di qualità, in termini di accoglienza e sano intrattenimento. Questi, infatti, gli...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 luglio 2020 14:48:04
Domenica 2 agosto la spumeggiante Antonella Morea torna ad esibirsi in Costa d'Amalfi. L'occasione è la rassegna culturale "Notti azzurre" organizzata dal Comune di Cetara, dove la Morea (nel piazzale della Torre Vicereale, ore 21,30) interpreterà "Donne in... canto". Sono più di 100 le donne interpretate negli anni dalla Morea ed in questo spettacolo ha deciso di portare in scena quelle che maggiormente l'hanno rappresentata...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 luglio 2020 08:59:07
Il 26 giugno scorso il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica ha approvato una delibera di giunta con la modifica al Puc e al Put del Comune per consentire la realizzazione di una caserma dei Carabinieri in località Cannillo, attraverso un ampliamento del volume dell'edificio. Secondo un articolo de "Il Mattino" pubblicato l'8 luglio, nella nuova struttura si sarebbe dovuta poi trasferire la stazione di Vietri sul Mare,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 15:12:16
Cetara è pronta ad onorare il suo Santo Patrono, San Pietro Apostolo, il prossimo 29 giugno. E, nonostante non si potrà portare il santo in processione o di corsa su per le scale, il programma della festa sarà comunque ricco di appuntamenti per celebrare il Patrono. Si inizia dalla vigilia (28 giugno) con il rosario e la Novena delle 18.15, l'accensione del Lucernario alle 19 e la Veglia di preghiera delle 20. Il giorno...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 19:44:52
Si sono conclusi ieri i lavori del costone roccioso, a Cetara, al km 46, in corrispondenza del centro abitato. Gli interventi di distacco dei corpi in bilico e di fissaggio delle reti corticali con cavi d'acciaio sono stati effettuati in tempi ragionevoli. Ad annunciarlo il sindaco Fortunato Della Monica sulla pagina Facebook istituzionale del Comune che amministra. Da oggi, giovedì 11 giugno, la strada statale 163 Amalfitana...
Inserito da (Redazione), mercoledì 10 giugno 2020 16:40:30
(ANTEPRIMA) Si sono conclusi questo pomeriggio i lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso nel centro abitato di Cetara. A partire da domani, 11giugno, la Statale 163 Amalfitana, al chilometro 46, riaprirà totalmente al traffico veicolare. Gli interventi di distacco dei corpi in bilico e di fissaggio delle reti corticali con cavi d'acciaio si erano resi necessari dallo scorso inverno. La scelta dei...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 10:12:07
«Stiamo procedendo dalla costiera sorrentina a quella amalfitana con i lavori di collettamento delle reti fognarie con l'obiettivo di pulire definitivamente le acque del golfo», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante il sopralluogo effettuato ieri mattina al cantiere di via Ligea, per la realizzazione della rete di collettamento delle acque fognarie della Costiera Amalfitana per i Comuni...
Inserito da (Redazione), martedì 26 maggio 2020 18:01:34
Questa mattina il governatore della Campania Vincenzo De Luca col vicepresidente, Fulvio Bonavitacola, il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e i sindaci di Salerno, Vincenzo Napoli, e di Cetara Roberto Della Monica hanno effettuato un sopralluogo al cantiere di via Ligea dei lavori che la Provincia di Salerno ha quasi concluso, dopo poco più di un anno di lavorazioni ininterrotte, per il collegamento...
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 09:15:38
L'Anas rompe il silenzio e dice la propria in merito alle polemiche sorte dopo la chiusura della Statale 163 "Amalfitana" in corrispondenza del centro abitato di Cetara. L'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, che ha diramato l'ordinanza "incriminata", precisa che «l'intervento di messa in sicurezza del versante roccioso che incombe sulla statale è in capo al Comune di Cetara, che ne ha dichiarato l'urgenza e l'indifferibilità»....
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 09:58:15
A seguito della chiusura della strada a Cetara, per i lavori di bonifica, la SITA, società che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, ha comunicato i percorsi alternativi e gli orari per collegare Amalfi con Salerno. Nella comunicazione firmata dal direttore Simone Spinosa e datata 22 maggio, si legge che - negli orari di chiusura e fino al 15 giugno - per giungere a Salerno e a Napoli si passerà per il...
Inserito da (Maria Abate), sabato 23 maggio 2020 10:33:06
Facendo seguito all'ordinanza emessa dall'Anas, dove si comunica che, a partire dal 22 maggio, il tratto di Strada Statale 163 "Amalfitana" compreso tra i chilometri 44,950 e 45,050, nel centro abitato di Cetara, fino al 15 giugno, resterà chiuso al transito dalle 9:00 alle 17:30, con interruzione dalle 13 alle 14:30, per consentire gli interventi dei lavori di bonifica della parete rocciosa sovrastante (da cui lo scorso...
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 maggio 2020 08:18:57
Trenta i tamponi effettuati sulla catena dei contatti dell'anziana di Cetara risultata positiva al Covid-19 lo scorso 5 maggio, dopo aver effettuato il test rapido insieme ad altri duecento concittadini, come disposto dalla Regione Campania. E i risultati dei tamponi sono arrivati ieri sera: tutti negativi tranne uno, quello del marito dell'anziana. L'uomo, un 85enne che da anni è allettato, è asintomatico come la moglie....
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 maggio 2020 18:55:28
"Carissimi Concittadini, con immensa gioia ed animo sereno, Vi comunico l'esito NEGATIVO del tampone di verifica dell'unico caso positivo di Covid-19 che aveva interessato in forma asintomatica la nostra cara concittadina, a cui è andata e va la nostra più alta solidarietà e fraterna amicizia". Il lieto annuncio in questo insolito primo maggio arriva dal sindaco di Cetara Fortunato Della Monica. L'infermiera aveva contratto...
Inserito da (Redazione), venerdì 1 maggio 2020 16:31:11
Tamponi per dipendenti comunali, commercianti e soggetti deboli e a rischio. È l'iniziativa dei sindaci dei Comuni di Vietri sul Mare e Cetara che in vista dell'inizio della fase 2 mirano a garantire maggiori tutele alla cittadinanza contro la possibile diffusione del Covid-19. Un'iniziativa che ha visto la collaborazione dei comuni interessati con l'Unità di Crisi della Regione Campania e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale...