Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara il Consigliere alle Politiche Giovanili lancia un appello a cuore aperto ai coetanei: «Restate a casa!»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 novembre 2020 15:29:04
A Cetara si contano 88 positivi. Un dato che la rende primo borgo della Costa d'Amalfi per contagi ma che preoccupa in virtù del fatto che Cetara conta appena 2041 abitanti e si caratterizza per l'alta densità di popolazione.
Per questo, il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Daniele Luigi D'Elia, ha voluto lanciare un messaggio ai giovani, che vi riportiamo di seguito.
Cari ragazze e ragazzi, cari giovani tutti,
stiamo vivendo un momento davvero difficile che mai avremmo potuto immaginare.
Questo nemico invisibile sembrava essere lontano da noi, per qualche momento abbiamo addirittura pensato che mai e poi mai ci avesse travolto, e invece, tutto d'un tratto, ci ha colpiti alle spalle e ha messo in ginocchio un'intera comunità, la nostra grande famiglia.
In un momento così difficile siamo chiamati tutti ad evitare incontri con i nostri amici, i nostri cari, soprattutto in luoghi chiusi.
Dobbiamo rimanere a casa nel proprio nucleo familiare.
Dobbiamo rispettare il distanziamento sociale, usare sempre la mascherina e lavarsi spesso le mani.
Con il rispetto di poche importanti regole, a breve, siamo certi che sarà solo un brutto ricordo questa pandemia che ha colpito la nostra comunità.
Sappiamo che tra pochi giorni molte abitazioni si sarebbero trasformate in occasione della ricorrenza dell'Immacolata Concezione in luoghi di incontro dove trascorrere i mesi invernali in compagnia dei propri amici.
Questo, con molto dispiacere, quest'anno non sarà consentito, anche perché per i motivi che tutti ben sappiamo, la tradizionale processione mattutina non si svolgerà e, se ciò accadesse, saremo costretti a prendere seri provvedimenti anche nei confronti dei proprietari delle abitazioni stesse.
È infatti sotto agli occhi di tutti che il contagio avviene proprio in occasioni del genere e le conseguenze potrebbero essere davvero drammatiche.
È facile cadere nell'errore di puntare il dito solo contro i giovani e sappiamo bene che vi stiamo chiedendo un grande sacrificio!
Rinunciare agli incontri, ai primi amori, alle feste, agli abbracci, al senso di spensieratezza che vi caratterizza e vi deve caratterizzare, ma è nostro dovere farlo!
Sapete bene quanto questa Amministrazione abbia dato voce con vari strumenti e in diverse occasioni alle vostre passioni, alla vostra voglia di confronto, alla vostra voglia di condivisione e di divertimento.
Siamo sicuri che non dovremo agire con azioni di forza, perché questa è anche l'occasione per dimostrare di essere responsabili.
Facciamo tutti la nostra parte!
Cetara, 8 novembre 2020.
Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili
Dott. Daniele Luigi D'Elia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104215108
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...
Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
Di Mafalda Bruno "Se tutti i ragazzi, i ragazzi del mondo, si dessero la mano.... Allora si farebbe un girotondo, intorno al mondo...". Noi boomers ricordiamo bene questa bellissima canzone che già negli anni ‘60 , anni in cui certamente non sentivamo parlare di possibili guerre, inneggiava ad una speranza...