Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 14:58:02
di Mafalda Bruno A Cetara è' diventata operativa, dal giorno 29 giugno, la presenza della Croce Rossa italiana, Comitato Costa d'Amalfi, con il servizio 118 a vigilare sul territorio h24. La presenza di queste persone, con l'accresciuto numero di turisti che affollano il paesino costiero, rende tutta la cittadinanza più tranquilla e rassicurata. A bordo dell'ambulanza, oltre al personale addetto al soccorso, ci saranno,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 giugno 2023 15:01:21
In previsione della festa patronale di San Pietro Apostolo, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, in sintonia con il Prefetto, annuncia misure stringenti di sicurezza pubblica con supporto di forze dell'ordine e di primo soccorso. Al fine, inoltre, di consentire il tutto, in accordo con i proprietari dei "Giardini del Fuenti", il primo cittadino chiede di lasciare libera la zona antistante il mare e sostare presso...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 maggio 2023 11:34:03
Di Mafalda Bruno Si è conclusa nella mattinata del 30 maggio, a Cetara, il lungo percorso che ha condotto l'Associazione Amici delle Alici ad individuare un nuovo logo, decisione assunta in occasione dei venti anni dalla costituzione del sodalizio celebrata nel 2022. Il consiglio direttivo dell'associazione, presieduto da Secondo Squizzato, ha ritenuto di dover coinvolgere i gli alunni del Liceo Artistico ‘Sabatini -...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 09:50:34
di Mafalda Bruno Il 25 maggio scorso si è svolto, a Cetara, presso la Sala Benincasa, un incontro che ha visto da una parte gli studenti delle Scuole Medie, i rispettivi docenti, la Preside Dott.ssa Milena Satriano e dall'altra il Cav. Antonio De Santis, Presidente della Pro Loco, l'Avv. Costantino Montesanto, storico e scrittore, il Dott. Alfonso Pappalardo, autore del libro "Ubi Cetara Dicitur". L'evento è iniziato...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 17:55:57
«Rivolgiamo un appello alla Giunta Regionale e a tutti i consiglieri regionali affinché non si proceda all'approvazione di modifica al Piano urbanistico territoriale della Penisola Sorrentina - amalfitana per la realizzazione di nuovi alloggi per edilizia residenziale nel Comune di Cetara come previsto dell'Odg nella seduta di domani in consiglio regionale». A chiederlo sono le associazioni ambientaliste Legambiente,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 aprile 2023 11:59:26
Giovedì 20 aprile, dalle 16, presso la sala Mario Benincasa del Comune di Cetara, si svolgerà l'evento conclusivo del progetto Terreroiche - Competizione e Sostenibilità. Il programma prevede, dopo i Saluti istituzionali del Sindaco Fortunato Della Monica, del Presidente GAL Terra Protetta Giuseppe Guida e del Direttore GAL Terra Protetta Gennaro Fiume, un'introduzione a cura di Gaetano Zarlenga, Direttore CUEIM. Seguiranno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 marzo 2023 09:47:19
La Giunta Regionale della Campania, con Decreto Dirigenziale del 10 marzo u.s., ha finanziato il progetto presentato dal comune di Cetara dal titolo "Intervento di efficientamento energetico della pubblica illuminazione del centro del Comune di Cetara", per una somma di € 803.000,00. L'intervento prevede la sostituzione delle lampade al sodio all'interno dei corpi illuminanti con kit refitting a led, soluzione scelta...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 14:39:50
La Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con riferimento al piano di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Campania, ha comunicato al Comune di Cetara che l'intervento denominato "Opere di difesa del territorio a seguito dei dissesti per calamità naturali del 21 dicembre...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 11:00:18
Ha un brand e un logo il progetto "Cetara Contadini Pescatori" - Gal Terra Protetta, che coniuga le due anime del piccolo borgo marinaro della Costiera amalfitana: le attività del mare sposano quelle della terra, alla pesca di alici e tonno - e alla loro trasformazione - c'è da sempre accanto il lavoro contadino, quello eroico, che si svolge nei tipici terrazzamenti strappati alla montagna e custoditi da macere di pietra,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 11:13:10
Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'. L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che può rappresentare un'opportunità per il territorio. Ne è convinto il consiglio direttivo dell'associazione cetarese costituitasi...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 09:25:36
A causa della pioggia battente, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana si è verificato, all'altezza di Cetara, un distacco di vegetazione e materiale roccioso, che fortunatamente è rimasto all'interno della rete di contenimento. Nell'attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica del costone, sono stati sistemati new jersey a restringere la carreggiata ed è stato istituito il senso unico alternato...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 12 gennaio 2023 08:27:58
Anche a Cetara è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si può scegliere tra 2 progetti: - Insieme per il territorio (sei posti disponibili); - In Rete (quattro posti disponibili). Possono presentare domanda i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso con un assegno mensile pari a 444,30 euro. La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali. Le domande...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 11:41:34
Il Tg2 di domenica 8 gennaio ha dedicato un servizio alla Colatura di Alici DOP di Cetara. Le telecamere sono entrate nel laboratorio della "Nettuno", che da oltre 70 anni porta il mare di Cetara in tavola trasformando prodotti tipici. «Io sono contento di venire a lavorare, perché vedo i miei terzigni che stanno maturando, vedo i frutti del mio lavoro», dice il salatore Giulio Giordano all'inviata Laura Pintus. E poi...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 gennaio 2023 10:45:03
Cetara, in Costiera Amalfitana, è l'unico borgo scelto per rappresentare la Campania nel format "Il borgo dei borghi", all'interno del programma "Kilimangiaro", che va in onda su Raitre. Ieri sera su Rai Tre è andato in onda il servizio di presentazione, che descrive Cetara dalle origini etrusche al passaggio dei Saraceni fino ad oggi, seguendo il filo conduttore della pesca. Immancabile la menzione ai limoni Costa d'Amalfi...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 09:45:05
Ieri, 20 dicembre 2022, la Giunta comunale ha approvato la proposta di deliberazione ad oggetto: "Intitolazione della sala destinata alla protezione civile in onere del compianto Luigi Pappalardo", quale «segno tangibile di riconoscenza e di omaggio ad un cittadino cetarese che ha reso onore all'intera comunità». L'uomo, scomparso all'età di 80 anni lo scorso 8 marzo, verrà ricordato in una cerimonia organizzata per giovedì...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 09:20:51
Ermenegildo De Masi è il vincitore della 13esima edizione del contest gastronomico Premio Ezio Falcone, l'avvincente sfida ai fornelli di Cetara, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici. Uno speciale ex aequo per i concorrenti Rachele Mercogliano e Daniele Caramagna. Promosso dall'associazione culturale ambientArti, il contest culinario, nato in onore dello storico Ezio Falcone che ha rivolto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 16:19:41
di Mafalda Bruno Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado, hanno festosamente reso omaggio all'albero, come simbolo di vita e di salute ambientale. Promossa da Ministero dell'Ambiente, la Giornata Nazionale egli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con lo scopo di promuovere politiche...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 11:55:43
Finalmente stasera, sabato 12 novembre, a Cetara si terrà l'accensione (rimandata) delle luminarie "Le creature del mare". Si partirà da Piazza Santa Maria di Costantinopoli alle 17.30 per poi proseguire - tra balli e musiche degli artisti di strada - fino a Largo Marina, intorno alle 18.30. Lì, i piccoli potranno gustare lo zucchero filato, mentre gli animatori li accompagneranno in vari giochi e, infine, assistere a...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 11:33:42
In occasione della commemorazione dei defunti il cimitero, nelle giornate dell'1 e 2 novembre, resterà aperto dalle ore 07:00 alle ore 19:00 (orario continuativo). In previsione della forte affluenza di visitatori, è stato predisposto un dispositivo di viabilità sostenibile che mette a disposizione dei cittadini un SERVIZIO NAVETTA GRATUITO per raggiungere il cimitero. Il servizio, con l'utilizzo di n. 4 veicoli, sarà...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 15:50:59
Valorizzare il territorio e promuovere le tradizioni, cercando nuovi approdi e nuovi spunti per interagire con stakeholder specifici. Questo l'obiettivo che dal 3 al 6 ottobre ha portato il FLAG Approdo di Ulisse, il gruppo d'azione nel settore pesca che opera nei comuni costieri del territorio dei Monti Lattari, nel nord della Spagna, in Costa Cantabrica. Insieme al FLAG "I Porti di Velia" e al FLAG "Il mare delle Alpi",...