Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara: il più grande spettacolo del week end… siamo noi! /FOTO

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, evento, storia, videomapping

Cetara: il più grande spettacolo del week end… siamo noi! /FOTO

Gli ingredienti per una rappresentazione completa e affascinante ci sono stati tutti: hanno trovato il loro giusto spazio storia, tradizioni, danze e musiche, pezzi di recitazioni, proverbi e leggende in dialetto locale: il tutto condito da giochi di luce che venivano proiettati sia sulle case antistanti la marina che sulla Torre Vicereale

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 agosto 2023 10:02:25

Di Mafalda Bruno

Come si può descrivere con le giuste parole un evento che riesce a catturare l'attenzione dei presenti dal primo minuto fino a circa due ore dopo? Impeccabile, perfetto, a tutto tondo?

È proprio questo che è accaduto il 26 agosto, a Cetara, durante lo spettacolo dedicato interamente al nostro bellissimo paese dai suoi albori, alle sue guerre ed invasioni, ai suoi disastri ambientali ma anche alla tenacia e alla forza dei cetaresi nel rialzarsi e ricostruire la propria identità sia sociale che economica. La serata è stata sicuramente un affascinante racconto storico accompagnato tuttavia anche da un forte quoziente emotivo che ha contagiato i presenti.

Gli ingredienti per una rappresentazione completa e affascinante ci sono stati tutti: hanno trovato il loro giusto spazio storia, tradizioni, danze e musiche, pezzi di recitazioni, proverbi e leggende in dialetto locale: il tutto condito da giochi di luce che venivano proiettati sia sulle case antistanti la marina che sulla Torre Vicereale.

Ci siamo sentiti un poco Alice nel paese delle meraviglie: nulla di scontato, nulla di banale o ripetitivo, solo piccoli grandi spot che invogliavano ad aspettare la scena successiva che sarebbe stata rappresentata.

Una platea gremita ed attenta, oseremmo dire, al pari di quella delle grandi occasioni tipo la nostra Festa di San Pietro, prova ne sia che anche i fuochi d'artificio finali hanno lasciato incantati tutti i numerosi presenti.

Un simile mosaico di fascino, effetti speciali, incantevoli musiche e danze e recitazioni, non poteva che avere avuto a monte una preparazione accurata, precisa, dettagliata in tutte le sue fasi di svolgimento grazie ad un team di notevole livello.

Master & Commander di tutto il ben di Dio che ci è stato offerto, è il Prof. Alfredo Capozzi: plurilaureato e musicista trasversale che ha lavorato come fonico, produttore, docente MIUR, giornalista, consulente tecnico. È stato, inoltre, il primo docente di Informatica Musicale presso il Conservatorio di Salerno.

A fianco a lui ha collaborato fattivamente Graziella Anastasio, cetarese, scrittrice e professoressa che ampiamente ha studiato la "sua" Cetara pubblicando il libro "Da Cae(di)taria a Venere Citarea".

Un encomio va indirizzato al Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, che ha fortemente voluto questa serata sostenendo, in ogni fase preparatoria, i suoi Assessori di riferimento, Daniele Luigi D'Elia e Cinzia Forcellino che hanno egregiamente portato a compimento, con ottima riuscita, tanti altri eventi in questa estate 2023, ma in particolare la serata clou del 26 agosto.

 

Gli autori dei testi delle canzoni, dei piccoli sketch teatrali e delle poesie, hanno spaziato da Benincasa a Montesanto, da Pappalardo a Di Bianco, Senatore e molti altri, non senza ricordare con affetto Gennaro Pane che non è più tra noi. Gli attori sono della Compagnia teatrale Manfredi Nicoletti, Vincenzo Anastasio ha interpretato il Pulcinella nonché l'attore che ha recitato le poesie sulla Torre, oltre a Francesco Anastasio e Milena Falcone. Ma ci sono stati anche Antonio Coppola, Gerardo Caputo e il giovane Dario Ottomana alla sua prima apparizione su un palco.

Il suggestivo panorama creato dal videomapping è stato opera della PlayArt Multimedia e realizzato da Giuseppe Casciello e Francesco Gallo. Le canzoni di ieri e di oggi sono state interpretate dal baritono Ermanno Pastore e dalle Soprano Maddalena Pappalardo e Silvia Sammarco. Il leggiadro corpo di ballo delle ragazze proviene dalla Scuola di ballo Infinity Dance Studio.

Un grazie per la collaborazione all'evento va alla Fondazione San Pietro Apostolo E.T.S. in collaborazione con l'Associazione Musik Attiva. Superba è stata anche l'esecuzione del trio di fiati composta dal Maestro Vincenzo Scannapieco e dai due giovani talenti di Cetara, Andrea Giordano e Giuseppe Ottomana.

Concludiamo convintamente che ieri sera Cetara ha dato il meglio del meglio di sé, raggiungendo un target di perfezione, emozione e spettacolarità come raramente se ne erano visti, senza nulla togliere a tutte le altre iniziative che tanto attirano i paesani e numerosi turisti sia di passaggio che stanziali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cetara, videomapping<br />&copy; Leopoldo De Luise Cetara, videomapping © Leopoldo De Luise
Videomapping a Cetara<br />&copy; Leopoldo De Luise Videomapping a Cetara © Leopoldo De Luise
Videomapping, Cetara<br />&copy; Leopoldo De Luise Videomapping, Cetara © Leopoldo De Luise
Spettacolo a Cetara<br />&copy; Leopoldo De Luise Spettacolo a Cetara © Leopoldo De Luise
Gennaro Pane<br />&copy; Leopoldo De Luise Gennaro Pane © Leopoldo De Luise
Teatro a Cetara<br />&copy; Leopoldo De Luise Teatro a Cetara © Leopoldo De Luise
Cetara<br />&copy; Leopoldo De Luise Cetara © Leopoldo De Luise
Soprano Silvia Sammarco<br />&copy; Leopoldo De Luise Soprano Silvia Sammarco © Leopoldo De Luise
Videomapping a Cetara<br />&copy; Leopoldo De Luise Videomapping a Cetara © Leopoldo De Luise
Spettacolo a Cetara<br />&copy; Leopoldo De Luise Spettacolo a Cetara © Leopoldo De Luise

rank: 106625105

Territorio e Ambiente

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...

Nasce PRO-ROSA: così la Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi celebra l’universo femminile

Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...