Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara omaggia Il Maestro Ugo Marano, figlio del mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 14:14:22
Di Mafalda Bruno
Domenica 27 agosto, presso la Torre Vicereale di Cetara, ha avuto luogo un incontro in ricordo dell'Artista, universalmente noto, Maestro Ugo Marano.
Presenti il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, l'Assessore alla Cultura Cinzia Forcellino, la consorte di Ugo Marano Stefania, suo figlio Giuseppe ed altri familiari e ospiti venuti per omaggiare il Maestro figlio del mondo sicuramente, ma anche legato indissolubilmente alla sua Cetara.
Sono state ricordate tutte le località del mondo in cui il nome di Ugo Marano viene sempre riconosciuto ed apprezzato: del resto il suo estro, la sua genialità, la sua incontenibile forza nel ricercare sempre la comunicazione negli oggetti comuni, di uso quotidiano, cercando di carpirne e riprodurne il suono, la sensibilità ma soprattutto il messaggio che da essi può derivare, sono stati sempre l'anima intrinseca delle sue opere, uniche nel loro genere.
A tal proposito, sul Maestro Marano, il poeta e scrittore Rino Mele ha scritto: "Ama il legno e la creta, la carta e il ferro, i colori sommersi dall'acqua, il suono che la disarmonia inutilmente chiede. Sente il dolore degli oggetti che una mano ostile ha allontanato da un riconoscibile spazio".
Nel suo motto "Ego sum Liber" è racchiusa tutta l'essenza creativa del Maestro che ha vissuto sempre libero da schemi, da convenzioni, da ideologie, da preconcetti, da parametri esistenziali stabiliti da altri... Ed ecco spiegato il perché, crediamo, del suo forte legame con il "suo" mare di Cetara: avrà sicuramente sempre visto nella distesa di acqua davanti casa sua, un compagno/alleato di libertà senza legami, senza confini o costrizioni.
Varie sono state le proposte del primo cittadino che si è impegnato a dedicare più spazio e tempo a questo Figlio prediletto di Cetara: tra le tante quella di porre una delle opere del Maestro, in ferro, all'esterno di uno dei balconi della Torre che affaccia direttamente sul mare. Il Maestro e il suo Mare a perenne testimonianza della loro fusione inscindibile.
La Signora Stefania ricorda il suo amato Ugo con l'amore e la passione con cui ne parla sempre con aria sognante ed estasiata: la loro è una di quelle unioni di cui narra la letteratura, coppie che non si scindono mai neanche dopo la fine del ciclo della vita. A nostro modesto parere, la Signora Stefania non solo ne parla, ma parla con il suo compagno di vita in continuazione, come se fosse sempre presente accanto a lei.
E magari lo è. Anzi, senza magari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105519101
AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...
Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....
L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...
Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...
Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...