Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera AmalfitanaCetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Cetara News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara premia gli alunni della terza media vincitori del Concorso Artistico-Letterario sulla storia locale

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, concorso, storia

Cetara premia gli alunni della terza media vincitori del Concorso Artistico-Letterario sulla storia locale

Una mattinata dunque ben spesa dove si è cercato di creare un altro ponte fatto di storia locale, cultura e tradizioni tra i dotti relatori e questi giovani studenti che sono e saranno il futuro di Cetara e, in quanto tali, depositari ed affidatari di tesori da diffondere e difendere

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 09:50:34

di Mafalda Bruno

Il 25 maggio scorso si è svolto, a Cetara, presso la Sala Benincasa, un incontro che ha visto da una parte gli studenti delle Scuole Medie, i rispettivi docenti, la Preside Dott.ssa Milena Satriano e dall'altra il Cav. Antonio De Santis, Presidente della Pro Loco, l'Avv. Costantino Montesanto, storico e scrittore, il Dott. Alfonso Pappalardo, autore del libro "Ubi Cetara Dicitur".

L'evento è iniziato con la proiezione di un video in lingua francese dal titolo "Io vengo da Cetara" nel quale, gli alunni, ripresi in varie zone del Paese, hanno descritto le bellezze di Cetara, le sue principali attrattive e peculiarità sia culturali che gastronomiche.

Gli altri lavori che gli studenti, sapientemente indirizzati dalle rispettive docenti, hanno realizzato sono stati: una raccolta di prova e versi dedicati a Cetara, un mini ricettario con i piatti tipici del luogo, delle brochure ad uso turistico dove sono state illustrate e descritte le principali ricchezze storiche ed attrattive di Cetara (Chiesa di San Pietro Apostolo, la Torre Normanna, la spiaggia del Lannio ecc)

Gli interventi dei relatori sono stati delle piccole lectio magistralis per i ragazzi che hanno saputo e imparato quanta ricchezza di storia c'è dietro al piccolo paese in cui vivono.

Il Comune di Cetara, attraverso il Consigliere Comunale Umberto Benincasa, ha portato i saluti e i migliori auspici per la manifestazione da parte del Sindaco, Fortunato della Monica, assente per impegni pregressi; inoltre è stato letto un messaggio augurale e di vicinanza affettuosa verso i ragazzi da parte della Dott.ssa Cinzia Forcellino, Assessore alla Cultura del Comune.

L'Avvocato Costantino Montesanto ha raccontato le origini di Cetara e le varie lotte a seguito delle quali si è giunti alla Cetara di oggi. Il Dott. Alfonso Pappalardo, con la sua pubblicazione "Ubi Cetara Dicitur" ha spiegato che il titolo del suo libro sta a significare "dove, in che posto si chiama Cetara". Illustrando anche la parte storica che lega Cetara all'Abbazia di Cava Dè Tirreni.

La Preside, Prof. Milena Satriano, ha intrattenuto i ragazzi sul significato della manifestazione in corso, ha elogiato il loro impegno per i piccoli capolavori da loro realizzati, il lavoro egregio delle loro insegnanti e la necessità di comportarsi sempre in maniera garbata ed educata.

La Professoressa Letizia Gagliardi ha salutato l'evento con particolare soddisfazione, auspicando che questa bella consuetudine non si perda negli anni a venire. Il Cav. Antonio De Santis ha approfondito il significato e l'importanza della Pro Loco per un luogo a vocazione turistica come Cetara, invitando i ragazzi ad affinare la cultura dell'accoglienza e della gentilezza sia tra paesani che verso i turisti.

I premi che sono stati assegnati: per la 1^ e 3^ E è stata consegnata una pergamena di encomio e un buono libri da 80 euro da poter usufruire presso "L'Amico Cartolaio"

Per la vincitrice Classe 2^ E pergamena di encomio e un buono da 90 euro da usare come sopra. I ragazzi che hanno ritirato i premi, tra applausi e tifo da stadio dei loro compagni di classe, sono stati: Per la 1^ E Aniello D'Uva, per la 2^ E Viviana Casaburi e per la 3^ E Eduardo Di Martino.

Una mattinata dunque ben spesa dove si è cercato di creare un altro ponte fatto di storia locale, cultura e tradizioni tra i dotti relatori e questi giovani studenti che sono e saranno il futuro di Cetara e, in quanto tali, depositari ed affidatari di tesori da diffondere e difendere.

 

Leggi anche:

Cetara, stamattina la cerimonia di premiazione del concorso "Oggi parliamo della nostra Storia"

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cetara premia gli alunni della terza media vincitori del Concorso Artistico-Letterario sulla storia locale
Cetara premia gli alunni della terza media vincitori del Concorso Artistico-Letterario sulla storia locale

rank: 109322106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vittorio Senatore ha 16 anni per sempre: 14 settembre a Cetara una Messa in sua memoria

Sono trascorsi quattro anni dalla tragica morte di Vittorio Senatore, il giovane di Cetara (poi trasferitosi a Cava de' Tirreni) scomparso il 15 settembre 2019 in seguito a un incidente in scooter a Vietri sul Mare. Aveva solo 16 anni. Giovedì 14 settembre, alle 19, nella Chiesa di San Pietro Apostolo...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo in Campania: avviso di venti forti e mare agitato

La Regione Campania si prepara ad affrontare una giornata metereologica particolarmente impegnativa. La Protezione Civile ha infatti emanato un avviso di allerta per venti particolarmente intensi e mare agitato previsti a partire dalle ore 10 di lunedì 4 settembre, con picco nella giornata di martedì...

Territorio e Ambiente

Cetara omaggia Il Maestro Ugo Marano, figlio del mondo

Di Mafalda Bruno Domenica 27 agosto, presso la Torre Vicereale di Cetara, ha avuto luogo un incontro in ricordo dell'Artista, universalmente noto, Maestro Ugo Marano. Presenti il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, l'Assessore alla Cultura Cinzia Forcellino, la consorte di Ugo Marano Stefania,...

Territorio e Ambiente

Cetara: il più grande spettacolo del week end… siamo noi! /FOTO

Di Mafalda Bruno Come si può descrivere con le giuste parole un evento che riesce a catturare l'attenzione dei presenti dal primo minuto fino a circa due ore dopo? Impeccabile, perfetto, a tutto tondo? È proprio questo che è accaduto il 26 agosto, a Cetara, durante lo spettacolo dedicato interamente...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.