Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Un'iniziativa per la salvaguardia del mare

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Firmato un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, il Comune di Cetara, Cetara Servizi e la società Endless per affrontare il problema dei rifiuti marini. Il progetto Ogyre di Fishing For Litter coinvolgerà i pescatori locali nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti recuperati in mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 09:43:14

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società Endless rappresentata da Antonio Augeri. L'accordo sancisce la collaborazione tra le parti per supportare il Progetto Ogyre di Fishing For Litter, volto a contrastare in maniera concreta il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno.

L'iniziativa prevede il coinvolgimento attivo dei pescatori locali, veri protagonisti del progetto, i quali, durante le loro normali attività in mare, raccoglieranno i rifiuti accidentalmente pescati. "I pescatori svolgono un ruolo cruciale nella salvaguardia dell'ambiente marino - spiega Vincenzo Tropiano - e grazie al loro impegno, i rifiuti raccolti verranno portati a terra per essere adeguatamente smaltiti o riciclati". Il Comune di Cetara metterà a disposizione appositi cassonetti per la raccolta, mentre Cetara Servizi e Sviluppo si occuperà della successiva gestione dei rifiuti.

Per incentivare la partecipazione, ai pescatori aderenti al progetto verrà riconosciuto un ristoro economico per ogni cassetta di rifiuti raccolti e conferiti. Inoltre, tutto il materiale recuperato sarà pesato e fotografato per essere inserito nella piattaforma di tracciabilità dei rifiuti, garantendo così una gestione trasparente e monitorata dell'intero processo.

Coldiretti Pesca avrà il compito di coordinare l'interazione tra i pescatori, le istituzioni e i gestori dei rifiuti, fornendo il supporto necessario per l'applicazione dei protocolli di rendicontazione e per l'utilizzo della piattaforma di tracciabilità.

Un modello virtuoso di tutela ambientale, che coniuga la sostenibilità con il coinvolgimento delle comunità locali, per un mare più pulito e una pesca più responsabile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10954102

Territorio e Ambiente
Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...

Più forti del caldo e delle ferie: a Cetara le Prorosa continuano a stare insieme

Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...

Da Cetara un giro intorno al mondo con lo spettacolo offerto dai bambini delle scuole elementari

Di Mafalda Bruno "Se tutti i ragazzi, i ragazzi del mondo, si dessero la mano.... Allora si farebbe un girotondo, intorno al mondo...". Noi boomers ricordiamo bene questa bellissima canzone che già negli anni ‘60 , anni in cui certamente non sentivamo parlare di possibili guerre, inneggiava ad una speranza...