Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 luglio 2021 10:42:00
Per far fronte agli assembramenti, specialmente in zone come San. Francesco, piazza M. Ungheresi e i giardinetti pubblici in largo marina, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha deciso di affidarsi a una società di vigilanza, da martedì 20 luglio e fino a metà settembre da mezza notte alle 6 del mattino, per garantire il controllo della quiete pubblica. . Il servizio nasce come risposta alle tante segnalazioni...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 13:23:59
Domani, 19 giugno, a Cetara, iniziano ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo. Sabato mattina, infatti, alle 10.30, sarà alzato, alla fine del corso principale del paese, "il panno", uno stendardo che raffigura il Santo Patrono. Non potrà svolgersi, per il secondo anno consecutivo il "bagno" del Santo Patrono, per evitare assembramenti. Ma alle 19 ci sarà la Santa Messa meditando la Prima Lettera...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 giugno 2021 10:23:44
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, negli scorsi anni il GAL "Terra Protetta" ha pubblicato dei bandi per la "Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, nonché sensibilizzazione ambientale". Nel 2020 il Comune di Cetara ha già ricevuto un finanziamento di € 115.607,18 per la Tipologia che permetteva la riqualificazione del patrimonio culturale rurale attraverso la ristrutturazione...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 13:37:23
In occasione della sua visita a Salerno, domani, venerdì 4 giugno, l'Ambasciatore d'Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache sarà a Cetara per ricordare l'antico legame tra il borgo e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell'emigrazione di un cospicuo numero di concittadini con le loro famiglie, durante la prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca. Il borgo marinaro...
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 12:40:29
Nel mese di marzo 2020 il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la formulazione di proposte progettuali nell'ambito dell'asse B "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di recupero waterfront nei territori delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Nello specifico il Comune della Costa d'Amalfi ha partecipato...
Inserito da (Maria Abate), sabato 29 maggio 2021 12:11:00
A Cetara, piccolo borgo della Costa d'Amalfi, ad oggi, il numero di persone maggiorenni residenti ancora da vaccinare è di circa 550, su 2015 abitanti. Per tale motivo, annuncia il sindaco Fortunato Della Monica, il Punto Vaccinale garantirà la somministrazione della prima dose ancora per poche sedute e sicuramente non oltre la settimana prossima, dalla quale si garantiranno solo le seconde dosi. Per tale motivo invitiamo...
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 10:34:04
Dalle 10 di domani, domenica 16 maggio, a Cetara, si celebra la cerimonia di inaugurazione della risistemazione dei Giardini Pubblici e dell'ampliamento del parco giochi per bambini, in memoria di Anna D'Avino, la piccola di Nocera Inferiore venuta a mancare alla Vigilia di Capodanno di due anni fa, a causa di un tragico malore. E così, mamma Lucia e papà Giovanni, assidui frequentatori di Cetara, soprattutto nel periodo...
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 maggio 2021 11:18:27
Dopo Vietri sul Mare, anche Cetara inaugura il suo centro vaccinale, allestito nei locali della palestra del plesso scolastico. Ad annunciarlo è stato il sindaco Fortunato Della Monica che, in una nota affidata alla stampa, ha voluto ringraziare anche il collega Vincenzo Servalli, primo cittadino di Cava de' Tirreni: «È doveroso ringraziare il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Direttore Generale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 maggio 2021 09:59:00
Nel pomeriggio di ieri si è svolta la cerimonia di presentazione alla città di Pompei della nuova porta di bronzo del Santuario, realizzata dal sacerdote artista don Battista Marello. I Dopo la benedizione dell'arcivescovo - prelato di Pompei Mons. Tommaso Caputo, il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio e il presidente del Consiglio Comunale di Pompei Giuseppe La Marca, hanno varcato soglia della Chiesa rivolgendo un devoto...
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 maggio 2021 10:39:49
Intervistato da Lira TV, l'organizzatore Oreste Varese ha dichiarato che il Marmeeting quest'anno si farà a Cetara. Furore è sempre stata la location dell'evento di tuffi di portata internazionale che va in scena ogni estate dal 1996. Indignato l'ex sindaco Raffaele Ferraioli, che afferma: «Dispiace ripeterlo, ma l'incapacità dei nostri attuali amministratori è ormai conclamata, inguaribile per noi Furoresi, pericolosa...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 16:41:21
L'Arpa Campania ha avviato i controlli prestagionali sulla qualità delle 328 acque di balneazione cui è suddiviso il litorale regionale (42 in provincia di Caserta, 147 in provincia di Napoli e 139 in quella di Salerno). Nonostante le restrizioni dettate dall'emergenza sanitaria, la campagna di monitoraggio verrà svolta normalmente, quale servizio essenziale per la tutela della salute dei bagnanti, secondo il calendario...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 16:19:06
Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma fino a fine settembre. L'obiettivo del monitoraggio, svolto dai Dipartimenti Arpac di Napoli, Caserta e Salerno con il supporto di una flotta di otto imbarcazioni gestita dalla UO Mare, è garantire la qualità del mare campano in vista della stagione balneare. Nel 2020, nonostante l'avvio ritardato del monitoraggio a causa del...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 marzo 2021 11:24:20
Il Comune di Cetara ha ottenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico la registrazione del proprio marchio De.Co. (Denominazione Comunale). La Denominazione Comunale rappresenta un riconoscimento concesso dalla locale amministrazione comunale ad un prodotto, in genere strettamente collegato al territorio e alla sua comunità, senza alcuna sovrapposizione con le denominazioni d'origine vigenti. Le De.CO. sono state istituite...
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 marzo 2021 10:22:06
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, ed è giunto anche a Cetara, dove ha concluso il suo viaggio. «Questo antico porto pare che prenda il nome dal latino "Cetaria", che vuol dire "pescatori di pesci di grossa taglia" o dal greco "keteria", ovvero "tonnara". Nonostante il trascorrere del tempo...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 15:12:24
A Cetara torna l'iniziativa "Ragazzi in gamba" promossa dal Comune per premiare i giovani più meritevoli che si sono contraddistinti per i risultati scolastici e universitari conseguiti nell'ultimo percorso di studi. Hanno titolo a concorrere per la concessione del premio: - gli studenti che hanno sostenuto al termine dell'anno scolastico 2019/2020 l'esame di scuola secondaria di primo grado (licenza di scuola media)...
Inserito da (Maria Abate), sabato 23 gennaio 2021 11:35:19
L'allerta meteo gialla per raffiche di vento e mare agitato che insiste sulla Campania e, in particolare, sulla costiera amalfitana, ha portato a Cetara una sorpresa. Poco prima delle 11, ha iniziato a grandinare. E così il borgo marinaro si è ricoperto di una suggestiva coltre bianca, che per fortuna non ha fatto danni. I granelli di ghiaccio si sono depositati sui tavolini esterni dei bar chiusi, sui tetti, sull'erba...
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 gennaio 2021 10:05:53
Finalmente, a Cetara, sono stati finanziati i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus. Martedì 29 dicembre è stato emesso il Decreto Dirigenziale dalla Giunta Regionale della Campania che destina 1,7 milioni di euro. L'intervento giunge dopo più di un anno, e cioè a seguito degli eventi franosi e alluvionali che colpirono la Costiera Amalfitana a causa delle intense e avverse condizioni meteorologiche,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 dicembre 2020 14:00:28
Premesso che ogni anno è sempre più diffusa la consuetudine di festeggiare la notte di Capodanno con l'accensione di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, botti e qualsiasi altro prodotto pirotecnico, che puntualmente si verificano infortuni perché non si rispettano le precauzioni minime di utilizzo e che tali comportamenti possono provocare danni materiali al patrimonio pubblico e privato, il sindaco di Cetara Fortunato...
Inserito da (Admin), domenica 6 dicembre 2020 16:48:39
Pulizia del bacino portuale di Cetara da parte della società "Cetara Servizi" reso necessario per la presenza di grosse quantità di materiale legnoso trasportato dalle ultime mareggiate. L'operazione di pulizia, coordinata e supervisionata da Domenico Ottomana, si è resa necessaria con urgenza per garantire un riparo in sicurezza alle imbarcazioni dei pescatori e ai numerosi diportisti che occupano i posti d'ormeggio...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 12:01:42
Tra il 18 e il 21 dicembre due frane di vaste dimensioni isolarono totalmente gli abitanti di Erchie, frazione di Maiori, che non potevano raggiungere né Maiori centro, né Salerno. Un mese dopo, con gli interventi di bonifica, fu riaperta la strada. La Regione Campania, con Delibera di Giunta Regionale n. 32 del 22 gennaio 2020 ha stanziato la somma di 3.770.000 € per i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente...