Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 agosto 2021 13:32:34
Ieri sera, 17 agosto, dalle 22, il piccolo borgo marinaro di Cetara si è illuminato di luci e colori per un effetto davvero suggestivo, quasi magico. Si tratta di "Cetara Incantata", un appuntamento fisso, ormai, che attira una moltitudine di persone curiose di assistere al momento magico dell'illuminazione artistica del paese, e che durerà fino al 22 agosto. Dopo l'accensione, in Largo Marina, si è esibito Alessandro...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 agosto 2021 10:13:26
Gran finale di stagione per le notti azzurre di Ami Cetara che chiude la serie dei quattro incontri, in una rassegna costellata di immagini, musica e racconti del contemporaneo. Per l'ultimo appuntamento, a salire sul palcoscenico naturale di Piazzale Grotta, incastonato nel percorso delle installazioni luminose di Cetara Incantata, saranno Gnut & Alessio Sollo, dalle 21:30 di sabato 21 agosto, in un live esclusivo. Il...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 agosto 2021 16:52:50
Nella notte più stellata dell'anno, un omaggio alla Luna e alla sua potenza suggestiva, in un evento fatto di parole, immagini e suoni. Perché ogni desiderio sia esaudito! Martedì 10 agosto a Cetara ci sarà la presentazione del libro MOON di Rosa Tedesco, con la partecipazione di Vincenzo Gallo. "A metà strada tra un libro e un calendario, Moon è "un appuntamento con la Luna", per concedersi una pausa dalla frenesia giornaliera...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 13:39:39
L'atteso giorno è arrivato. Stamattina, 29 luglio, è stato inaugurato il nuovo impianto di depurazione di Cetara, alla presenza del Governatore Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e del sindaco di Cetara, Fortunato della Monica. Tramite una lunga condotta di quasi 5 chilometri i reflui del borgo costiero, che finora andavano direttamente in mare, saranno conferiti,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 luglio 2021 15:05:10
Ritorna l'estate di Ami Cetara, la rassegna di eventi del Comune di Cetara, giunta alla sua terza edizione. Il progetto vede il suo fortunato esordio nel 2019, anno in cui nasce il concept degli "ami da pesca" che diventano volano della promozione culturale e turistica di arte e incontri, con il mare a fare da quinta. Un connubio di intenti che consolida il legame con l'associazione culturale ambientArti, in un percorso...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 luglio 2021 12:38:11
Com'è ormai noto, domani, a Cetara, è atteso il governatore della Regione Campania per inaugurare la condotta sottomarina che per quasi 5 km condurrà i reflui urbani del borgo costiero al depuratore di Salerno. A esprimersi in merito il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che da sempre è contrario al depuratore consortile al Demanio di Maiori e spinge affinché venga scelta la stessa soluzione di Cetara. Di seguito...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 14:45:00
Nasce a Cetara Arcadia, la nuova associazione culturale costituita da giovani del territorio che scelgono di puntare sull'arte in tutte le sue forme, per promuovere e sostenere la creatività, attraverso l'organizzazione di mostre, incontri, percorsi gastronomici abbinati a performance musicali. Il nome scelto nasce dall' ispirazione della famosa accademia letteraria nata alla fine del 1600, a Roma, allo scopo di contrapporsi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 luglio 2021 11:30:19
A Cetara sono incominciati i sondaggi per la realizzazione del parcheggio in roccia sulla Strada Statale 163. L'intervento consentirà al Comune di Cetara di beneficiare di un parcheggio costruito nella roccia di ben 370 posti auto, che sarà collegato al centro cittadino con due passaggi pedonali: uno verso la parte bassa, in corrispondenza della Torre Vicereale, e un altro verso la parte alta. «L'intervento - spiega il...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 luglio 2021 10:42:00
Per far fronte agli assembramenti, specialmente in zone come San. Francesco, piazza M. Ungheresi e i giardinetti pubblici in largo marina, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha deciso di affidarsi a una società di vigilanza, da martedì 20 luglio e fino a metà settembre da mezza notte alle 6 del mattino, per garantire il controllo della quiete pubblica. . Il servizio nasce come risposta alle tante segnalazioni...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 13:23:59
Domani, 19 giugno, a Cetara, iniziano ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo. Sabato mattina, infatti, alle 10.30, sarà alzato, alla fine del corso principale del paese, "il panno", uno stendardo che raffigura il Santo Patrono. Non potrà svolgersi, per il secondo anno consecutivo il "bagno" del Santo Patrono, per evitare assembramenti. Ma alle 19 ci sarà la Santa Messa meditando la Prima Lettera...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 giugno 2021 10:23:44
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, negli scorsi anni il GAL "Terra Protetta" ha pubblicato dei bandi per la "Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, nonché sensibilizzazione ambientale". Nel 2020 il Comune di Cetara ha già ricevuto un finanziamento di € 115.607,18 per la Tipologia che permetteva la riqualificazione del patrimonio culturale rurale attraverso la ristrutturazione...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 13:37:23
In occasione della sua visita a Salerno, domani, venerdì 4 giugno, l'Ambasciatore d'Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache sarà a Cetara per ricordare l'antico legame tra il borgo e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell'emigrazione di un cospicuo numero di concittadini con le loro famiglie, durante la prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca. Il borgo marinaro...
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 12:40:29
Nel mese di marzo 2020 il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la formulazione di proposte progettuali nell'ambito dell'asse B "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di recupero waterfront nei territori delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Nello specifico il Comune della Costa d'Amalfi ha partecipato...
Inserito da (Maria Abate), sabato 29 maggio 2021 12:11:00
A Cetara, piccolo borgo della Costa d'Amalfi, ad oggi, il numero di persone maggiorenni residenti ancora da vaccinare è di circa 550, su 2015 abitanti. Per tale motivo, annuncia il sindaco Fortunato Della Monica, il Punto Vaccinale garantirà la somministrazione della prima dose ancora per poche sedute e sicuramente non oltre la settimana prossima, dalla quale si garantiranno solo le seconde dosi. Per tale motivo invitiamo...
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 10:34:04
Dalle 10 di domani, domenica 16 maggio, a Cetara, si celebra la cerimonia di inaugurazione della risistemazione dei Giardini Pubblici e dell'ampliamento del parco giochi per bambini, in memoria di Anna D'Avino, la piccola di Nocera Inferiore venuta a mancare alla Vigilia di Capodanno di due anni fa, a causa di un tragico malore. E così, mamma Lucia e papà Giovanni, assidui frequentatori di Cetara, soprattutto nel periodo...
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 maggio 2021 11:18:27
Dopo Vietri sul Mare, anche Cetara inaugura il suo centro vaccinale, allestito nei locali della palestra del plesso scolastico. Ad annunciarlo è stato il sindaco Fortunato Della Monica che, in una nota affidata alla stampa, ha voluto ringraziare anche il collega Vincenzo Servalli, primo cittadino di Cava de' Tirreni: «È doveroso ringraziare il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Direttore Generale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 maggio 2021 09:59:00
Nel pomeriggio di ieri si è svolta la cerimonia di presentazione alla città di Pompei della nuova porta di bronzo del Santuario, realizzata dal sacerdote artista don Battista Marello. I Dopo la benedizione dell'arcivescovo - prelato di Pompei Mons. Tommaso Caputo, il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio e il presidente del Consiglio Comunale di Pompei Giuseppe La Marca, hanno varcato soglia della Chiesa rivolgendo un devoto...
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 maggio 2021 10:39:49
Intervistato da Lira TV, l'organizzatore Oreste Varese ha dichiarato che il Marmeeting quest'anno si farà a Cetara. Furore è sempre stata la location dell'evento di tuffi di portata internazionale che va in scena ogni estate dal 1996. Indignato l'ex sindaco Raffaele Ferraioli, che afferma: «Dispiace ripeterlo, ma l'incapacità dei nostri attuali amministratori è ormai conclamata, inguaribile per noi Furoresi, pericolosa...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 16:41:21
L'Arpa Campania ha avviato i controlli prestagionali sulla qualità delle 328 acque di balneazione cui è suddiviso il litorale regionale (42 in provincia di Caserta, 147 in provincia di Napoli e 139 in quella di Salerno). Nonostante le restrizioni dettate dall'emergenza sanitaria, la campagna di monitoraggio verrà svolta normalmente, quale servizio essenziale per la tutela della salute dei bagnanti, secondo il calendario...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 16:19:06
Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma fino a fine settembre. L'obiettivo del monitoraggio, svolto dai Dipartimenti Arpac di Napoli, Caserta e Salerno con il supporto di una flotta di otto imbarcazioni gestita dalla UO Mare, è garantire la qualità del mare campano in vista della stagione balneare. Nel 2020, nonostante l'avvio ritardato del monitoraggio a causa del...