Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Ambasciatore Ahmed Boutache atteso a Cetara per ricordare l’antico legame tra il borgo e le località costiere algerine

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, Algeria, migrazioni, transnazionalismo, Ahmed Boutache

L’Ambasciatore Ahmed Boutache atteso a Cetara per ricordare l’antico legame tra il borgo e le località costiere algerine

In occasione della sua visita a Salerno, domani, venerdì 4 giugno, l’Ambasciatore d’Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache sarà a Cetara per ricordare l’antico legame tra il borgo e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell’emigrazione di un cospicuo numero di concittadini con le loro famiglie, durante la prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 13:37:23

In occasione della sua visita a Salerno, domani, venerdì 4 giugno, l'Ambasciatore d'Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache sarà a Cetara per ricordare l'antico legame tra il borgo e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell'emigrazione di un cospicuo numero di concittadini con le loro famiglie, durante la prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca.

Il borgo marinaro si è preparato a questo importante evento realizzando un video-documentario - con il coordinamento dell'Assessore alla Cultura e Turismo Angela Speranza, che raccoglie testimonianze, scritti, foto e interviste ai diretti discendenti e parenti delle persone quando, all'inizio del 1900, si trasferirono sulla costa algerina.

A cura di Matteo Giordano, il docufilm dal titolo "Cetara-Algeria: tra storia e memoria" sarà proiettato, in anteprima, proprio durante l'incontro con l'Ambasciatore Boutache.

«È una giornata significativa per Cetara, perché da qui nasce l'occasione per definire un ulteriore tassello della nostra storia, dandone lustro e memoria. Abbiamo sentito l'esigenza di raccogliere, come in un prezioso scrigno, le diverse tracce di un percorso che ha cambiato o, forse, travolto la vita di molti concittadini e quella delle loro famiglie. Che questo possa essere solo l'inizio di una cooperazione, in un dialogo che rafforzi l'identità storica che non deve mai tramontare», ha detto il Primo Cittadino Fortunato Della Monica.

Dopo Acireale e Sète, mancava infatti il terzo e ultimo anello di una catena, alla riscoperta delle nostre tradizioni. La giornata è stata organizzata in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (a Paestum, la XXIII edizione, dal 30 settembre al 3 ottobre 2021): dopo aver nominato, nel 2020, Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex Direttore Generale alla Cultura dell'Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell'incontro, a Salerno, tra l'Ambasciatore di Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache, con le autorità locali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101310105

Territorio e Ambiente
Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...