Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara 150mila euro per la messa in sicurezza del territorio
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 ottobre 2020 13:13:30
L'articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, ha disposto, a decorrere dall'anno 2020, l'assegnazione di contributi agli enti locali per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Lo stanziamento previsto di 85 milioni di euro per l'anno 2020, è stato attribuito con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, del 31 agosto 2020, agli enti locali che, entro il 15 maggio 2020, hanno prodotto richieste di contributo ritenute ammissibili e che, nella graduatoria si sono posizionate dal n. 1 al n. 970, sino alla concorrenza delle risorse assegnate.
In particolare, la Direzione Centrale della Finanza Locale del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero degli Interni, ci ha comunicato che al Comune di Cetara è stato assegnato un finanziamento di € 150.000 per la redazione di progetti esecutivi.
"È una buona notizia che arriva in questi giorni di fine ottobre, sempre particolari per noi cetaresi che, ogni anno, in questo periodo, rivolgiamo il pensiero alle vittime del disastroso alluvione del 24 ottobre del 1910. Quest'anno, per il 110° anniversario, abbiamo pubblicato un interessante volume su quei fatti del 1910, che contiene, inoltre, una disamina degli ultimi avvenimenti alluvionali, per fortuna meno gravi, dello scorso dicembre", ha detto Il Sindaco Fortunato Della Monica.
"Questo finanziamento - ha chiosato - è l'inizio di un nuovo ciclo di importanti opere per la messa in sicurezza del territorio comunale, per una vita più sicura della nostra popolazione e per guardare avanti senza il timore che ciò che ha colpito in passato il nostro paese possa ripetersi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10929103
AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...
Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....
L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...
Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...
Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...