Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

<<<123>>>

Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone è il nuovo comandante dei Carabinieri di Vietri sul Mare

Il Sindaco di Cetara accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Gerardo Varone

Incontro istituzionale con i sindaci di Vietri sul Mare e Cetara per accogliere il nuovo comandante, pronto a lavorare in sinergia per la sicurezza della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 13:17:12

Il Sindaco di Cetara accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Gerardo Varone

Un nuovo punto di riferimento per la sicurezza di Vietri sul Mare e Cetara. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone ha ufficialmente assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare, consolidando una presenza importante al servizio dei cittadini dei due Comuni costieri. Cinquantunenne, originario della provincia di Napoli, Varone vanta una lunga esperienza nell'Arma dei Carabinieri, maturata in oltre vent'anni...

A Cetara fioriscono colori, profumi e tradizione

Cetara in Fiore, torna il mercatino dei fiori e delle piante: appuntamento il 27 aprile e il 18 maggio

Il 27 aprile e il 18 maggio Largo Marina ospiterà la 12ª edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, nell’ambito del concorso "Cetara in Fiore". Un'iniziativa della Pro Loco per abbellire il paese e promuovere il turismo attraverso la bellezza della natura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 14:12:02

Cetara in Fiore, torna il mercatino dei fiori e delle piante: appuntamento il 27 aprile e il 18 maggio

La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta di piante e fiori a prezzi accessibili, provenienti da diverse località, per permettere a tutti di arricchire balconi,...

Il regolamento approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale finisce davanti al TAR

Porto di Cetara, la Capitaneria impugna il nuovo regolamento: il sindaco Della Monica si appella al ministro Salvini

A rischio 25 stalli di sosta per i residenti. Il primo cittadino annuncia l’invio di una missiva al Ministro delle Infrastrutture, al Prefetto e al Comandante Generale delle Capitanerie

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:32:51

Porto di Cetara, la Capitaneria impugna il nuovo regolamento: il sindaco Della Monica si appella al ministro Salvini

La questione del nuovo regolamento del porto di Cetara si infiamma e arriva alle soglie del Governo. Dopo il ricorso al TAR presentato dalla Capitaneria di Porto di Salerno contro il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale, il sindaco Fortunato Della Monica annuncia la volontà di coinvolgere i massimi livelli istituzionali per difendere i diritti dei cittadini. Nel mirino c'è la soppressione...

Viabilità sulla Statale Amalfitana

Ultimati i lavori di bonifica: da giovedì 10 aprile via il senso unico alternato a Cetara

Riapre completamente al traffico la Statale 163 nel tratto tra Cetara e Vietri. Il Sindaco Della Monica: «Restituiamo ai cittadini e ai turisti la piena percorribilità dell’arteria in vista dei ponti festivi»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 17:08:07

Ultimati i lavori di bonifica: da giovedì 10 aprile via il senso unico alternato a Cetara

Buone notizie per residenti, pendolari e visitatori della Costiera Amalfitana: da giovedì 10 aprile alle ore 17 sarà completamente ripristinata la circolazione su entrambi i sensi di marcia lungo la Statale Amalfitana 163, nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. I lavori di messa in sicurezza sono stati completati nei tempi previsti e permetteranno la rimozione del senso unico alternato e degli impianti...

Un gesto di amicizia tra comunità

Il Comune di Ceriale concede il patrocinio morale all’Associazione “I Sampietrini” di Cetara

L’Associazione “I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara” esprime profonda gratitudine al Comune di Ceriale e alla sindaca Marinella Fasano per il patrocinio morale concesso. Un riconoscimento che rafforza il legame tra le due comunità nel segno della cultura, della fede e delle tradizioni condivise.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 14:19:38

Il Comune di Ceriale concede il patrocinio morale all’Associazione “I Sampietrini” di Cetara

L'Associazione "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara" ha voluto indirizzare una lettera di ringraziamento al Comune di Ceriale e alla sua prima cittadina, la dottoressa Marinella Fasano, per il prezioso sostegno ricevuto. Un gesto che, oltre a rappresentare un importante riconoscimento simbolico, rafforza il legame tra due comunità unite dalla cultura, dalla fede e dalla volontà di valorizzare le proprie tradizioni....

L’accordo nasce in attuazione delle norme regionali in materia di Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e intercomunale

Cetara, Protezione Civile: accordo con Cava e Vietri per una gestione comune

Siglato il protocollo d’intesa per migliorare prevenzione e interventi in emergenza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 15:22:50

Cetara, Protezione Civile: accordo con Cava e Vietri per una gestione comune

Mattinata storica per la Protezione Civile dei comuni di Cetara, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni. Oggi, giovedì 6 marzo, i sindaci Fortunato Della Monica, Giovanni De Simone e Vincenzo Servalli hanno firmato un protocollo d’intesa per la gestione congiunta delle attività di Protezione Civile e l’organizzazione dei relativi servizi. L’accordo nasce in attuazione delle norme regionali in materia di Pianificazione di...

Storici legami tra Cetara e l'Algeria, in programma un gemellaggio per rafforzare la cooperazione

Il Ministro algerino Merad a Cetara: "Qui ho conosciuto persone che amano l'Algeria più degli algerini stessi"

Il Ministro dell'Interno dell'Algeria, Brahim Merad, in visita ufficiale a Cetara, ha sottolineato il profondo legame storico tra il borgo marinaro e il suo Paese. Durante la cerimonia, il Sindaco Fortunato Della Monica gli ha consegnato le Chiavi della Città, annunciando l'imminente gemellaggio per incentivare scambi culturali ed economici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 11:42:23

Il Ministro algerino Merad a Cetara: "Qui ho conosciuto persone che amano l'Algeria più degli algerini stessi"

Una visita all'insegna della memoria storica e del rafforzamento dei legami tra Italia e Algeria quella che si è svolta ieri, 29 gennaio, a Cetara, borgo marinaro della Costiera Amalfitana. Il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, accompagnato dall'Ambasciatore algerino in Italia e dal Console Generale a Napoli, Chaouki Chemmam, ha reso omaggio alla comunità...

Un ponte tra passato e presente sulle sponde del Mediterraneo

Cetara celebra l’antico legame con l’Algeria: 29 gennaio arriva il ministro Brahim Merad

Brahim Merad sarà accolto nel borgo marinaro il 29 gennaio. La consegna delle Chiavi della Città simbolizza i profondi legami di amicizia tra le comunità di Cetara e dell'Algeria, uniti dalla pesca e dalla solidarietà culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:11:29

Cetara celebra l’antico legame con l’Algeria: 29 gennaio arriva il ministro Brahim Merad

Mercoledì 29 gennaio, alle ore 11, il borgo marinaro di Cetara accoglierà il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, gli consegnerà le Chiavi della Città in segno di profonda gratitudine per i solidi legami di amicizia, collaborazione e solidarietà che hanno unito le due comunità nel...

Cetara, Costiera Amalfitana, l'intervista di Mafalda Bruno

A Cetara il ricordo del Principe della risata. Intervista alla nipote, Elena Anticoli De Curtis

Cetara celebra il Principe Antonio De Curtis, in arte Totò

Inserito da (Admin), venerdì 29 novembre 2024 19:06:20

A Cetara il ricordo del Principe della risata. Intervista alla nipote, Elena Anticoli De Curtis

di Mafalda Bruno Questa mattina Cetara ha dedicato la sua giornata al ricordo del grande attore Totò con una sentita manifestazione, iniziata a Largo Marina e terminata in Sala Benincasa, con la proiezione del film che lo vide ospite del nostro piccolo borgo e dal titolo "L'uomo, la bestia e la virtù" a fianco di Orson Welles e con la regìa di Steno. Presenti il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, gli alunni dell'Istituto...

Interventi straordinari a Cetara

Cetara, 21 novembre chiusura SS 163 e Via Prudente per lavori al ponte di Piazza Roma

Giovedì 21 novembre, la SS 163 Amalfitana e Via Prudente saranno interessate da chiusure temporanee per lavori di rifacimento del manto stradale. Previsti cambiamenti anche per il trasporto pubblico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 14:05:41

Cetara, 21 novembre chiusura SS 163 e Via Prudente per lavori al ponte di Piazza Roma

A Cetara, giovedì 21 novembre 2024, si svolgeranno gli interventi finali per la messa in sicurezza del ponte ad arco di Piazza Roma, situato al km 44+900 della SS 163 Amalfitana. I lavori, eseguiti dalla ditta INFRAM s.r.l., riguarderanno il rifacimento dell'asfalto sul ponte e su Via Francesco Prudente, comportando temporanee modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici. Con l'ordinanza n. 20 del 19 novembre 2024,...

Con l’aumento del traffico e la natura tortuosa della S.S. 163, la questione della sicurezza stradale è diventata una priorità per i sindaci della Costa d’Amalfi

Tutor di velocità sulla S.S. 163 Amalfitana: Della Monica si appella alle autorità a tutela della sicurezza

L’introduzione dei tutor di velocità potrebbe contribuire a preservare l’incolumità degli utenti della strada

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 15:54:58

Tutor di velocità sulla S.S. 163 Amalfitana: Della Monica si appella alle autorità a tutela della sicurezza

Cetara, 12 novembre 2024 - Il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica, ha recentemente inviato una richiesta ufficiale al Prefetto di Salerno, alla Provincia di Salerno e ad ANAS Campania per l'installazione di tutor di velocità lungo l'intero tratto della Strada Statale 163 Amalfitana, dal chilometro 12,270 a Positano fino al chilometro 50,365 a Vietri sul Mare, e sulla Strada...

Cetara, Costiera Amalfitana, Iniziativa, Incontri, Formazione

A Cetara gli alunni delle scuole medie imparano a salvare vite

Gli eventi saranno svolti grazie alla partecipazione dell’Associazione L’Albero della Vita del Cilento e con il patrocinio del Comune di Cetara.

Inserito da (Admin), domenica 10 novembre 2024 09:53:18

A Cetara gli alunni delle scuole medie imparano a salvare vite

di Mafalda Bruno L'Associazione Rete del Cuore ha presentato un protocollo di collaborazione con la Scuola Media di Cetara per organizzare una serie di incontri formativi e culturali rivolti agli alunni delle scuole medie, con una cadenza di circa un evento al mese. Il primo di tali incontri avrà come titolo "Impara a salvare una vita" e si terrà lunedì 11 ottobre, a partire dalle ore 10.30, presso la Sala Benincasa....

Pellegrinaggio di fede e devozione per la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano

I fedeli di Cetara in cammino notturno verso Ravello per onorare i Santi Cosma e Damiano

Partiti a piedi nella notte, i pellegrini di Cetara hanno raggiunto Ravello per celebrare la festa dei Santi Medici Cosma e Damiano. Il pellegrinaggio, una tradizione che si perde nei secoli, si rinnova con devozione, ricordando gli antichi percorsi seguiti da generazioni di fedeli della Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), giovedì 26 settembre 2024 08:15:41

I fedeli di Cetara in cammino notturno verso Ravello per onorare i Santi Cosma e Damiano

Nella notte tra il 25 e il 26 settembre 2024, un gruppo di fedeli di Cetara ha intrapreso, con profonda devozione, il tradizionale pellegrinaggio a piedi verso il Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano a Ravello. La partenza, avvenuta alle ore 1:00, ha segnato l'inizio di un lungo cammino, percorso in silenzio e preghiera, lungo le antiche vie che da secoli collegano i paesi della Costiera Amalfitana. Guidati dal...

Cetara, Costiera amalfitana, open fiber, connessione ultraveloce

A Cetara Open Fiber ha portato la connessione ultraveloce a strutture residenziali e alberghiere

Un piano, quello di Cetara, dedicato alle cosiddette aree grigie in cui le opere sono affidate a Open Fiber essendosi aggiudicata il lotto del PNRR relativo alla Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 17:18:19

A Cetara Open Fiber ha portato la connessione ultraveloce a strutture residenziali e alberghiere

Nell'era della digitalizzazione, la connessione internet è diventata un'esigenza primaria, anche durante le vacanze. A otto anni dalla fondazione, Open Fiber, leader nella realizzazione di infrastrutture digitali, ha esteso la sua rete in fibra ottica a circa 15 milioni di unità immobiliari, coprendo 130mila chilometri, e sta lavorando al Piano Italia a 1 Giga per portare la connessione ultraveloce in tutta Italia. Recentemente,...

Cetara, Costiera amalfitana, incendio, messa in sicurezza

Cetara, dopo l'incendio cadono detriti: senso unico alternato lungo la SS 163 per lavori messa in sicurezza

A seguito dell’ispezione dei luoghi avvenuta stamane alla presenza dei funzionari del Genio Civile di Salerno e dell’Anas, è stato sottoscritto un verbale di somma urgenza per l’immediato avvio dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso gravante sulla SS163 al km 46+ 200.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 14:12:18

Cetara, dopo l'incendio cadono detriti: senso unico alternato lungo la SS 163 per lavori messa in sicurezza

Com'è ormai noto, ieri, 31 luglio, nel Comune di Cetara, lungo la Statale Amalfitana si è verificato un incendio delle essenze boschive presenti sui costoni rocciosi di proprietà privata. A seguito dell'ispezione dei luoghi avvenuta stamane alla presenza dei funzionari del Genio Civile di Salerno e dell'Anas, è stato sottoscritto un verbale di somma urgenza per l'immediato avvio dei lavori di messa in sicurezza del costone...

Cetara celebra San Pietro con emozioni in mare in ricordo di tutti i caduti

A Cetara, la tradizione si rinnova: omaggio ai caduti e attesa per i fuochi d'artificio di San Pietro /foto /video

Nella suggestiva cornice di Cetara, la vigilia della festa di San Pietro è stata segnata da una toccante cerimonia in mare con il coinvolgimento della Guardia Costiera e un concerto musicale. Domani il borgo si illuminerà con lo spettacolare show pirotecnico a mezzanotte

Inserito da (Admin), venerdì 28 giugno 2024 16:02:45

A Cetara, la tradizione si rinnova: omaggio ai caduti e attesa per i fuochi d'artificio di San Pietro /foto /video

Il piccolo e pittoresco borgo di Cetara si è svegliato questa mattina con un evento carico di simbolismo e tradizione. Alle 10:30, una solenne deposizione di una corona d'alloro in mare ha aperto le celebrazioni in onore di San Pietro, il patrono dei pescatori. Questo gesto è stato eseguito dai militari della Guardia Costiera, in presenza delle famiglie della comunità e di numerose barche da pesca, che hanno formato un...

Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, viabilità, lavori

Piano di Sorrento, la Statale 163 “Amalfitana” potrebbe riaprire a senso unico alternato entro sabato

«L’intervento risolutivo avviato nella giornata di ieri, grazie alla sensibilità della Regione Campania e del Genio Civile, sta sortendo già i positivi effetti sperati - dice il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, Fortunato Della Monica -. Desidero ringraziare per la supervisione dei lavori l’Anas che domani dovrebbe emettere l’ordinanza per la riapertura della strada a senso unico alternato»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 giugno 2024 17:57:37

Piano di Sorrento, la Statale 163 “Amalfitana” potrebbe riaprire a senso unico alternato entro sabato

Proseguono spediti in territorio di Piano di Sorrento i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso che, in seguito alle criticità riscontrate durante il sopralluogo tecnico svoltosi dopo il distacco di materiale lapideo di domenica sera, tengono chiusa la statale Amalfitana 163, con gravi disagi non solo per filiera turistica di Positano e Praiano ma anche per i residenti di quell'area e i lavoratori che si spostano...

Costiera amalfitana, connessione internet, disservizi

Disservizi internet in Costiera Amalfitana: Sindaci scrivono agli operatori telefonici e al Ministero delle Imprese

Nella missiva i sindaci rappresentano non solo i disagi a livello turistico, ma anche un «grave rischio in termini di sicurezza pubblica, poiché in tali circostanze gli operatori di emergenza non riescono ad comunicare con la necessaria celerità rispetto alle centrali operative che gestiscono i soccorsi».

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 aprile 2024 12:46:39

Disservizi internet in Costiera Amalfitana: Sindaci scrivono agli operatori telefonici e al Ministero delle Imprese

«Il territorio della Costiera Amalfitana è purtroppo ancora interessato da eventi ricorrenti di interruzione dell'energia elettrica sulla rete pubblica. Ciò determina, oltre agli intuibili disagi che ne conseguono, per di più, l'impossibilità di collegamento sia sulla rete di telefonia mobile che sulla rete internet fissa, afferenti alla distribuzione in FTTC (fiber to the cabinet). Il disservizio per l'utenza è particolarmente...

Maiori, Costiera Amalfitana, Scuola, Esperienze, Sentieri, Santa Maria dei Monti

Maiori, gli alunni del Comite alla riscoperta degli antichi sentieri in Santa Maria dei Monti

I ragazzi della VB Enogastronomia, impegnati nel progetto di educazione Civica “Tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari” per il Concorso Francesca Mansi  “L’altra mia Costiera Resiliente e Sostenibile”, sono stati accompagnati nella singolare uscita didattica dai proff. Carlo Ferrigno, Giuseppe Mancuso, Rossella Vigorito e Graziella Anastasio.   

Inserito da (Admin), sabato 6 aprile 2024 17:04:04

Maiori, gli alunni del Comite alla riscoperta degli antichi sentieri in Santa Maria dei Monti

Meta appartata dal turismo di massa è la località di Santa Maria dei Monti, accessibile dalla località Santa Caterina a Scala. È proprio lì che oggi un gruppo di alunni del P. Comite di Maiori ha svolto una delle lezioni più interessanti e particolari dell'anno scolastico. I ragazzi della VB Enogastronomia, impegnati nel progetto di educazione Civica "Tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni...

Costiera amalfitana, agricoltura eroica, territorio, economia

Agricoltura eroica, 24 e 25 marzo una delegazione del Comitato Europeo delle Regioni in Costiera Amalfitana

Visita studio della delegazione del Comitato Europeo delle Regioni di Bruxelles, in Costiera Amalfitana domenica 24 e lunedì 25 marzo, su invito dell’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 marzo 2024 16:28:34

Agricoltura eroica, 24 e 25 marzo una delegazione del Comitato Europeo delle Regioni in Costiera Amalfitana

Visita studio della delegazione del Comitato Europeo delle Regioni di Bruxelles, in Costiera Amalfitana domenica 24 e lunedì 25 marzo, su invito dell'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo. L'obiettivo è focalizzare l'attenzione sulla cosiddetta "Agricoltura Eroica", che vede gli agricoltori protagonisti nel ruolo di sentinelle del territorio, impegnate a salvaguardare la biodiversità con colture sostenibili...

<<<123>>>