Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara, 21 novembre chiusura SS 163 e Via Prudente per lavori al ponte di Piazza Roma

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Interventi straordinari a Cetara

Cetara, 21 novembre chiusura SS 163 e Via Prudente per lavori al ponte di Piazza Roma

Giovedì 21 novembre, la SS 163 Amalfitana e Via Prudente saranno interessate da chiusure temporanee per lavori di rifacimento del manto stradale. Previsti cambiamenti anche per il trasporto pubblico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 14:05:41

A Cetara, giovedì 21 novembre 2024, si svolgeranno gli interventi finali per la messa in sicurezza del ponte ad arco di Piazza Roma, situato al km 44+900 della SS 163 Amalfitana. I lavori, eseguiti dalla ditta INFRAM s.r.l., riguarderanno il rifacimento dell'asfalto sul ponte e su Via Francesco Prudente, comportando temporanee modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici.

 

Con l'ordinanza n. 20 del 19 novembre 2024, sono state stabilite le seguenti disposizioni:

 

- Chiusura della SS 163 Amalfitana, in entrambe le direzioni e per tutti i veicoli eccetto mezzi di soccorso, dalle ore 09:00 alle ore 21:00.

- Chiusura di Via Francesco Prudente, in entrambe le direzioni, nelle fasce orarie 13:00-16:00 e 19:00-21:00.

- Divieto di sosta in Piazza Roma, dal pomeriggio di mercoledì 20 novembre (ore 14:00) fino alle ore 21:00 del 21 novembre.

 

Per ridurre i disagi alla popolazione, è stato concordato con la società SITA un piano di emergenza per il trasporto pubblico:

- I bus provenienti da Salerno si fermeranno nel parcheggio dell'Hotel Cetus, da dove ripartiranno verso Salerno.

- I bus da Maiori avranno il capolinea in Piazza Roma, con ripartenze verso Maiori.

 

L'amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica stradale e alle indicazioni fornite per garantire la sicurezza di tutti durante i lavori. Eventuali violazioni dell'ordinanza saranno sanzionate con provvedimenti amministrativi e, se necessario, la rimozione dei veicoli in divieto.

 

Questi interventi segnano una tappa importante per il miglioramento delle infrastrutture locali, con l'obiettivo di assicurare strade più sicure e adeguate per i cittadini e i visitatori di Cetara.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cetara<br />&copy; Massimiliano D'Uva Cetara © Massimiliano D'Uva

rank: 10286109

Notizie, Lifestyle

Cetara, Protezione Civile: accordo con Cava e Vietri per una gestione comune

Mattinata storica per la Protezione Civile dei comuni di Cetara, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni. Oggi, giovedì 6 marzo, i sindaci Fortunato Della Monica, Giovanni De Simone e Vincenzo Servalli hanno firmato un protocollo d’intesa per la gestione congiunta delle attività di Protezione Civile e l’organizzazione...

Il Ministro algerino Merad a Cetara: "Qui ho conosciuto persone che amano l'Algeria più degli algerini stessi"

Una visita all'insegna della memoria storica e del rafforzamento dei legami tra Italia e Algeria quella che si è svolta ieri, 29 gennaio, a Cetara, borgo marinaro della Costiera Amalfitana. Il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, accompagnato...

Cetara celebra l’antico legame con l’Algeria: 29 gennaio arriva il ministro Brahim Merad

Mercoledì 29 gennaio, alle ore 11, il borgo marinaro di Cetara accoglierà il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, gli consegnerà le Chiavi della Città in segno di...

A Cetara il ricordo del Principe della risata. Intervista alla nipote, Elena Anticoli De Curtis

di Mafalda Bruno Questa mattina Cetara ha dedicato la sua giornata al ricordo del grande attore Totò con una sentita manifestazione, iniziata a Largo Marina e terminata in Sala Benincasa, con la proiezione del film che lo vide ospite del nostro piccolo borgo e dal titolo "L'uomo, la bestia e la virtù"...

Tutor di velocità sulla S.S. 163 Amalfitana: Della Monica si appella alle autorità a tutela della sicurezza

Cetara, 12 novembre 2024 - Il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica, ha recentemente inviato una richiesta ufficiale al Prefetto di Salerno, alla Provincia di Salerno e ad ANAS Campania per l'installazione di tutor di velocità lungo l'intero tratto della...