Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara celebra l’antico legame con l’Algeria: 29 gennaio arriva il ministro Brahim Merad

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Un ponte tra passato e presente sulle sponde del Mediterraneo

Cetara celebra l’antico legame con l’Algeria: 29 gennaio arriva il ministro Brahim Merad

Brahim Merad sarà accolto nel borgo marinaro il 29 gennaio. La consegna delle Chiavi della Città simbolizza i profondi legami di amicizia tra le comunità di Cetara e dell'Algeria, uniti dalla pesca e dalla solidarietà culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 13:11:29

Mercoledì 29 gennaio, alle ore 11, il borgo marinaro di Cetara accoglierà il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, gli consegnerà le Chiavi della Città in segno di profonda gratitudine per i solidi legami di amicizia, collaborazione e solidarietà che hanno unito le due comunità nel corso del tempo.

L'evento rappresenta un momento di grande rilevanza culturale e storica per Cetara, che, nella prima metà del Novecento, vide numerosi suoi cittadini emigrare verso le coste algerine alla ricerca di nuove opportunità lavorative legate alla pesca. Lì, i cetaresi non solo trovarono sostentamento, ma seppero valorizzare i luoghi in cui si stabilirono, trasferendo conoscenze e competenze imprenditoriali che arricchirono le comunità locali.

Il Ministro algerino sarà accompagnato da una delegazione ufficiale, tra cui l'ambasciatore d'Algeria in Italia e il Console Generale d'Algeria a Napoli, Chaouki Chemmam. La visita rafforza un legame che affonda le sue radici nei primi decenni del secolo scorso, quando i pescatori cetaresi instaurarono rapporti di collaborazione con le flotte algerine, contribuendo a creare un ponte culturale e umano che resiste ancora oggi.

La giornata si aprirà nella Sala "M. Benincasa" con la proiezione di un video che ripercorre l'amicizia tra Cetara e le comunità algerine, con particolare attenzione alle attività di pesca. Sarà ricordato un momento simbolico di profonda solidarietà: le moschee algerine messe a disposizione per celebrare i riti dedicati a San Pietro, patrono dei pescatori, durante il pellegrinaggio che partiva da Notre Dame d'Afrique fino al porto di Algeri.

A seguire, il Ministro visiterà la targa dedicata ai pescatori presso la Chiesa di San Pietro e il porto di Cetara, dove potrà conoscere il progetto "Miglio Zero Cetara", dedicato alla vendita diretta del pescato. Durante la visita saranno presentate le tecniche tradizionali di trasformazione delle alici, fiore all'occhiello della tradizione cetarese, e le innovazioni in tema di pesca sostenibile.

«La visita del Ministro Merad sarà l'occasione per riaffermare l'amicizia tra Cetara e l'Algeria, ricordando una pagina importante della nostra storia - ha dichiarato il sindaco Della Monica. - I cetaresi, con il loro spirito imprenditoriale e il rispetto delle radici, hanno costruito un dialogo che unisce le sponde del Mediterraneo. Questo evento celebra non solo il passato, ma anche il futuro di una collaborazione che guarda alle nuove generazioni».

Cetara si prepara ad accogliere il Ministro algerino con il calore e l'ospitalità che la contraddistinguono, trasformando questa giornata in un momento di incontro tra culture e di rinnovata amicizia tra i popoli del Mediterraneo.

 

(Foto: Carlo de Felice)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cetara<br />&copy; Carlo de Felice Cetara © Carlo de Felice

rank: 10775101

Notizie, Lifestyle

Porto di Cetara, il Consiglio di Stato respinge la richiesta cautelare del Comune

Il Consiglio di Stato, Sezione Settima, ha respinto l'istanza di misure cautelari monocratiche presentata dal Comune di Cetara nell'ambito del ricorso contro la sentenza n. 1028/2025 del TAR Campania - Sezione di Salerno. Al centro della vicenda, la delibera n. 8 del Consiglio Comunale di Cetara, approvata...

Il plesso scolastico di Cetara in marcia per la pace insieme a Emergency

Un messaggio forte, partito dai banchi di scuola e destinato a tutta la comunità: venerdì 24 maggio, gli alunni del plesso scolastico di Cetara parteciperanno alla marcia "Sentieri di Pace", aderendo alla campagna nazionale R1PUD1A promossa da EMERGENCY per dire no alla guerra e riaffermare il valore...

Le “quote rosa” della Pro Loco di Cetara in visita ad Amalfi con l’Associazione “Pro Rosa”

Un pomeriggio diverso, all'insegna della riscoperta dei luoghi del cuore e della condivisione tra donne. È quello vissuto dalle oltre 30 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione "Pro Rosa" e dalle rappresentanti delle "quote rosa" della Pro Loco di Cetara, che sabato hanno raggiunto Amalfi...

Microluna dei Fiori: quando la poesia del cielo incontra l'anima della Costa d'Amalfi

Sospesa in un cielo tinto di rosa e grigio, la Microluna dei Fiori ha incantato anche Vietri sul Mare. Lento, silenzioso, il plenilunio di maggio si è affacciato sull’orizzonte della Costiera, rivelandosi tra le nuvole come un segreto sussurrato dalla natura. A documentare questo momento di rara poesia...

Il Sindaco di Cetara accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Gerardo Varone

Un nuovo punto di riferimento per la sicurezza di Vietri sul Mare e Cetara. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone ha ufficialmente assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare, consolidando una presenza importante al servizio dei cittadini dei due Comuni costieri. Cinquantunenne,...