Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: LibriDomani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Libri

Evento culturale tra letteratura e interattività

Domani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Mercoledì 27 agosto dalle 19 alle 22 il borgo costiero ospita un percorso interattivo dedicato al libro “Da dove vengono le formiche”, edito da Capponi Editore. Un’esperienza senza sedie né moderatori, con installazioni che guidano il pubblico dentro e fuori dalle pagine del romanzo.

Inserito da (Admin), martedì 26 agosto 2025 16:35:08

Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi Editore.

Non si tratterà di una classica presentazione letteraria, ma di un percorso interattivo che permetterà ai visitatori di entrare nel mondo narrativo e di conoscere i personaggi attraverso diverse installazioni. Un'esperienza che invita a riflettere sui dilemmi - grandi e piccoli - che emergono tra le pagine del libro, offrendo la possibilità di vivere la narrazione con il proprio tempo e il proprio ritmo.

Nessuna sedia, nessun moderatore e nemmeno l'autore in primo piano: sarà il romanzo stesso a condurre il pubblico, con un approccio immersivo e coinvolgente.

L'ingresso è libero e l'esperienza sarà accompagnata da un piccolo aperitivo offerto dal Ristorante Acquapazza, simbolo dell'ospitalità cetarese.

Un ringraziamento particolare va all'associazione La Rete del Cuore e alla Pro Loco di Cetara, che hanno reso possibile l'organizzazione di questa iniziativa, capace di unire cultura, socialità e valorizzazione del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10997108

Libri
“Da dove vengono le formiche”: Cetara accoglie il giovane autore Antonio Castiello

di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...

La 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it si chiude a Cetara: ecco gli eventi dall'11 al 13 luglio

Con la tre giorni di Cetara, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 luglio, si chiude la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Si comincia l'11 luglio alle ore 20.00 in piazza San Francesco con l'"Oratoria per la Pace" di Luca Filipponi, presidente del Menotti...

Cetara, la lingua napoletana sotto la lente dell’avvocato Costantino Montesanto

Di Mafalda Bruno Il mese di aprile 2024 ha visto l'uscita del nuovo volume a cura di Costantino Montesanto dal titolo "Ditto e Scritto - come si parla e si scrive in napoletano". Il libro ci ha fatto pensare ad una sorta di appello/denuncia che potremmo parafrasare con "Nessuno tocchi la lingua napoletana",...

Libri. "Cetara e la Rivoluzione del 1799": oggi la presentazione del libro di Benedetta Di Crescenzo

Avrà luogo oggi, domenica 6 agosto 2023, alle ore 18.30, la presentazione del libro "Cetara e la Rivoluzione del 1799" di Benedetta Di Crescenzo presso la suggestiva Piazzetta Grotta a ridosso della spiaggia di Cetara. Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica, per i saluti di rito e...

“È Malacqua”, 7 agosto a Cetara la presentazione del romanzo di Annarita Caramico

Lunedì 7 agosto, alle ore 20, nella piazzetta Grotta di Cetara si terrà la presentazione del romanzo "E' Malacqua" di Annarita Caramico, edito dalla Saggese editori. L'iniziativa promossa dal Comune di Cetara, rientra nella rassegna "In...cultura. Leggere sotto l'ombrellone". Alla presentazione, oltre...