Tu sei qui: CronacaSub morto a Cetara, difficile il recupero tra gli scogli [FOTO]
Inserito da (Redazione), giovedì 11 luglio 2019 19:12:51
Un sub è stato trovato cadavere questa sera al porto di Cetara prima delle 18.
L'uomo, di cui ancora non si conoscono le generalità (sarebbe salernitano, sulla sessantina), stando a quanto appreso sarebbe rimasto incastrato tra i frangiflutti del molo foraneo dove in questo momento - come mostrato dalle nostre foto - sono impegnati gli uomini della Capitaneria di Porto di Salerno e Cetara e del 118 per le complicate operazioni di recupero della salma che richiede l'intervento di subacquei specializzati. Il segnale, il galleggiante giallo fisso sotto la scogliera, non lascia dubbi.
Con ogni probabilità per lo sventurato sessantenne fatale la trappola degli anfratti del porto in cui si è imprigionato. A lanciare l'allarme, intorno alle 17, la moglie del sub, preoccupata per il suo mancato rientro a casa.
Sul posto anche i Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare che hanno informato il magistrato di turno.
L'auto dell'uomo, un habituè del borgo costiero che praticava snorkeling, è stata trovata in sosta poco distante dal porto.
Tante le persone assiepate sul molo che conoscevano l'uomo, impiegato in banca a Salerno, e che stanno seguendo lo svolgimento dell'intervento.
Per l'estrazione del corpo si attende l'arrivo di subacquei del 2° Nucleo Subacquei della Guardia Costiera di Napoli.
AGGIORNAMENTI
ore 20:18 - Appena recuperato il corpo dell'uomo, Mario Bovi, 61enne bancario originario di Acerno e residente a Salerno. Impiegato alla filiale BPER di Nocera Inferiore (attendeva il congedo in quiescenza) era conosciuto per le sue qualità professionali (molto legato al proprio lavoro) e umane. Lascia la moglie e due figli.
Dopo l'estrazione, il corpo è stato trasferito al porto di Salerno (Molo Manfredi) per essere sottoposto a esame esterno da parte del medico legale. Espletate tutte le formalità, la salma è stata consegnata ai familiari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102995107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Cetara (Salerno) - Una sentenza definitiva del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato l'articolo 8, comma 10, del "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel Porto di Cetara", con l'effetto che 25 stalli di sosta destinati...
È stato ritrovato a Cetara, in Costiera Amalfitana, il gommone con motore Yamaha da 225 cavalli rubato nella notte tra domenica e lunedì dal porto di Marina di Casal Velino, nel Cilento. A individuarlo, alla deriva nei pressi della spiaggia, è stato un pescatore del posto, che ha prontamente allertato...