Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Vietri Sul Mare, operazione dei Carabinieri lungo la Statale 163 Amalfitana

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno sequestrato un’area agricola trasformata abusivamente in locale notturno. Le opere ricadevano in zona a rischio frana e sottoposta a vincoli ambientali

Inserito da (Admin), giovedì 10 luglio 2025 17:44:34

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, durante un controllo lungo la Strada Statale 163, nel territorio compreso tra Vietri sul Mare e Cetara.

I militari hanno proceduto al sequestro di un'area agricola, classificata come bosco ceduo, dove i responsabili, in possesso di autorizzazione per un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, avevano invece realizzato una vera e propria attività commerciale abusiva, trasformando il fondo in un locale da intrattenimento notturno.

Le opere abusive comprendevano pavimentazioni in pietra, manufatti murari, impianti elettrici e di diffusione sonora, tutti realizzati senza alcun titolo edilizio e in violazione dei vincoli ambientali. L'area interessata ricade all'interno di una zona Parco, è Sito di Interesse Comunitario (SIC), soggetta a vincolo idrogeologico e classificata come zona R4 e P4, ovvero a rischio molto elevato di dissesto e frane.

Alla luce delle gravi violazioni accertate, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro dell'intero complesso e alla denuncia dei responsabili all'autorità giudiziaria.

L'operazione si inserisce in una più ampia strategia di tutela del paesaggio e di contrasto agli abusi edilizi lungo tutta la Costiera Amalfitana, particolarmente intensificata nel periodo estivo quando si registrano maggiori tentativi di trasformazione illecita del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109721107

Territorio e Ambiente
Più forti del caldo e delle ferie: a Cetara le Prorosa continuano a stare insieme

Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...

Da Cetara un giro intorno al mondo con lo spettacolo offerto dai bambini delle scuole elementari

Di Mafalda Bruno "Se tutti i ragazzi, i ragazzi del mondo, si dessero la mano.... Allora si farebbe un girotondo, intorno al mondo...". Noi boomers ricordiamo bene questa bellissima canzone che già negli anni ‘60 , anni in cui certamente non sentivamo parlare di possibili guerre, inneggiava ad una speranza...

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...