Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera Amalfitana, festa dell'albero

Cetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero

Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado,  hanno festosamente reso omaggio all’albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 16:19:41

di Mafalda Bruno

Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado, hanno festosamente reso omaggio all'albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.

Promossa da Ministero dell'Ambiente, la Giornata Nazionale egli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con lo scopo di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero. I cambiamenti climatici degli ultimi anni, hanno certamente avuto, e hanno tuttora, un impatto negativo su tutto il pianeta e i vari, numerosi appelli per un ecosistema più responsabile e vivibile, si susseguono sempre più frequenti e in ogni luogo nel mondo. E a capitanare queste manifestazioni sono proprio le nuove generazioni. Il che fa ben sperare.

Le coordinatrici della scuola di Cetara, Olivito Vittoria , Gagliardi Letizia, Tina Squizzato con le loro colleghe, hanno sottolineato a Cetara News che questa è una Giornata molto importante per bambini e non. Dato che siamo stati noi adulti che abbiamo maltrattato la natura, riteniamo sia giusto e fondamentale insegnare alle giovani generazioni, iniziando proprio dalla tenera età in avanti, che l'albero, la natura e il mare sono elementi vitali e importanti perché sono il loro futuro, l'ambiente in cui vivranno, e come tali, vanno trattati con rispetto e considerazione.

L'Albero inoltre, si rinnova e rivive ininterrottamente, alimentandosi dalla Terra, quindi rappresenta anche un auspicio importante per chi sta iniziando una nuova vita, per chi si affaccia al futuro come questi bambini e ragazzi presenti.

Al centro della piazza, è stato posto un albero c pieno di bigliettini dei bambini con il loro pensiero e il loro grazie a questo importante elemento della natura. Ci sono state esibizioni di vario tipo tra le classi, mentre una musica accattivante faceva la felicità di grandi e piccini.

Evviva quindi l'Albero e chi ne promuove la debita cura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10118101

Territorio e Ambiente

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...

Nasce PRO-ROSA: così la Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi celebra l’universo femminile

Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...