Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 16:19:41
di Mafalda Bruno
Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado, hanno festosamente reso omaggio all'albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.
Promossa da Ministero dell'Ambiente, la Giornata Nazionale egli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con lo scopo di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero. I cambiamenti climatici degli ultimi anni, hanno certamente avuto, e hanno tuttora, un impatto negativo su tutto il pianeta e i vari, numerosi appelli per un ecosistema più responsabile e vivibile, si susseguono sempre più frequenti e in ogni luogo nel mondo. E a capitanare queste manifestazioni sono proprio le nuove generazioni. Il che fa ben sperare.
Le coordinatrici della scuola di Cetara, Olivito Vittoria , Gagliardi Letizia, Tina Squizzato con le loro colleghe, hanno sottolineato a Cetara News che questa è una Giornata molto importante per bambini e non. Dato che siamo stati noi adulti che abbiamo maltrattato la natura, riteniamo sia giusto e fondamentale insegnare alle giovani generazioni, iniziando proprio dalla tenera età in avanti, che l'albero, la natura e il mare sono elementi vitali e importanti perché sono il loro futuro, l'ambiente in cui vivranno, e come tali, vanno trattati con rispetto e considerazione.
L'Albero inoltre, si rinnova e rivive ininterrottamente, alimentandosi dalla Terra, quindi rappresenta anche un auspicio importante per chi sta iniziando una nuova vita, per chi si affaccia al futuro come questi bambini e ragazzi presenti.
Al centro della piazza, è stato posto un albero c pieno di bigliettini dei bambini con il loro pensiero e il loro grazie a questo importante elemento della natura. Ci sono state esibizioni di vario tipo tra le classi, mentre una musica accattivante faceva la felicità di grandi e piccini.
Evviva quindi l'Albero e chi ne promuove la debita cura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284102
Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'. L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che...
A causa della pioggia battente, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana si è verificato, all'altezza di Cetara, un distacco di vegetazione e materiale roccioso, che fortunatamente è rimasto all'interno della rete di contenimento. Nell'attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica...
Anche a Cetara è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si può scegliere tra 2 progetti: - Insieme per il territorio (sei posti disponibili); - In Rete (quattro posti disponibili). Possono presentare domanda i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso...
Il Tg2 di domenica 8 gennaio ha dedicato un servizio alla Colatura di Alici DOP di Cetara. Le telecamere sono entrate nel laboratorio della "Nettuno", che da oltre 70 anni porta il mare di Cetara in tavola trasformando prodotti tipici. «Io sono contento di venire a lavorare, perché vedo i miei terzigni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.