Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera Amalfitana, festa dell'albero

Cetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero

Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado,  hanno festosamente reso omaggio all’albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 16:19:41

di Mafalda Bruno

Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado, hanno festosamente reso omaggio all'albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.

Promossa da Ministero dell'Ambiente, la Giornata Nazionale egli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con lo scopo di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero. I cambiamenti climatici degli ultimi anni, hanno certamente avuto, e hanno tuttora, un impatto negativo su tutto il pianeta e i vari, numerosi appelli per un ecosistema più responsabile e vivibile, si susseguono sempre più frequenti e in ogni luogo nel mondo. E a capitanare queste manifestazioni sono proprio le nuove generazioni. Il che fa ben sperare.

Le coordinatrici della scuola di Cetara, Olivito Vittoria , Gagliardi Letizia, Tina Squizzato con le loro colleghe, hanno sottolineato a Cetara News che questa è una Giornata molto importante per bambini e non. Dato che siamo stati noi adulti che abbiamo maltrattato la natura, riteniamo sia giusto e fondamentale insegnare alle giovani generazioni, iniziando proprio dalla tenera età in avanti, che l'albero, la natura e il mare sono elementi vitali e importanti perché sono il loro futuro, l'ambiente in cui vivranno, e come tali, vanno trattati con rispetto e considerazione.

L'Albero inoltre, si rinnova e rivive ininterrottamente, alimentandosi dalla Terra, quindi rappresenta anche un auspicio importante per chi sta iniziando una nuova vita, per chi si affaccia al futuro come questi bambini e ragazzi presenti.

Al centro della piazza, è stato posto un albero c pieno di bigliettini dei bambini con il loro pensiero e il loro grazie a questo importante elemento della natura. Ci sono state esibizioni di vario tipo tra le classi, mentre una musica accattivante faceva la felicità di grandi e piccini.

Evviva quindi l'Albero e chi ne promuove la debita cura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10699103

Territorio e Ambiente
Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...