Ultimo aggiornamento 17 ore fa SS. Gioacchino e Anna

Date rapide

Oggi: 26 luglio

Ieri: 25 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni Italia Nostra e Legambiente

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

Il sindaco: «Progetto scellerato. Non passeranno su questo territorio senza la nostra opposizione ferma»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 16:15:10

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta e determinata contro il masterplan dell'Autorità Portuale di Salerno.

Durante la partecipata conferenza stampa che si è svolta nell'aula consiliare di Vietri sul Mare, è stato ribadito il "no" secco al progetto che prevede l'allungamento del molo Manfredi e l'allargamento del molo di Ponente, con gravi ripercussioni sull'ambiente e sull'equilibrio marino della zona. Per Cetara, significherebbe avere le grandi navi a ridosso della costa, con rischi concreti per l'inquinamento e per la già fragile tenuta delle spiagge.

«Non so chi abbia potuto concepire un progetto del genere - ha dichiarato Della Monica - ma posso assicurare che non lo realizzeranno mai. Dovranno passare sul mio cadavere e su quello degli altri 14 sindaci della Costiera Amalfitana. Non si può sacrificare un patrimonio dell'umanità sull'altare della speculazione. Cetara dice no a questo scempio».

Il sindaco di Cetara ha inoltre sottolineato l'assurdità di una proposta che punta verso l'ampliamento nella direzione più delicata e tutelata dal punto di vista ambientale, quando soluzioni alternative esistono: «Perché non valutare un potenziamento del porto turistico del Masuccio, piuttosto che estendersi verso l'area UNESCO?».

Accanto a Cetara e Vietri, anche Cava de' Tirreni, rappresentata dal sindaco Vincenzo Servalli, che ha ricordato quanto le spiagge di Vietri e Cetara siano storicamente luoghi cari anche ai cavesi. «Difendere questa costa - ha detto - significa tutelare un bene comune che appartiene a tutti».

All'incontro hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni Italia Nostra e Legambiente, che hanno lanciato l'allarme su un possibile danno irreversibile al patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico della zona. Tra le proposte emerse, anche l'estensione dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella fino a Vietri, per rafforzare la tutela dell'intero tratto costiero.

Il Comune di Vietri porterà presto in Consiglio una delibera per fermare ogni ulteriore avanzamento del masterplan.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10582108

Territorio e Ambiente
Più forti del caldo e delle ferie: a Cetara le Prorosa continuano a stare insieme

Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...

Da Cetara un giro intorno al mondo con lo spettacolo offerto dai bambini delle scuole elementari

Di Mafalda Bruno "Se tutti i ragazzi, i ragazzi del mondo, si dessero la mano.... Allora si farebbe un girotondo, intorno al mondo...". Noi boomers ricordiamo bene questa bellissima canzone che già negli anni ‘60 , anni in cui certamente non sentivamo parlare di possibili guerre, inneggiava ad una speranza...

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....