Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieCetara: Anna Rita e Aldo Marano festeggiano 50 anni di matrimonio
Scritto da (Admin), sabato 30 aprile 2022 22:42:04
Ultimo aggiornamento sabato 30 aprile 2022 22:47:00
di Mafalda Bruno
Alla presenza dei due figli, Marco e Dominique, di parenti ed amici, Annarita e Aldo hanno confermato la loro unione durante la Santa Messa, celebrata nella Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo a Cetara.
Se una volta la notizia che faceva scalpore era quando un uomo o una donna lasciavano il tetto coniugale per altre avventure, oggi accade il contrario: la notizia che crea gioia e stupore è quella di una coppia che ha mantenuto salda la barra a dritta nel matrimonio per svariati lustri.
Sicuramente, come succede a tutte le coppie, oltre a tante gioie, avranno avuto momenti di difficoltà nel corso della loro vita coniugale ma, mentre oggi basta una piccola tempesta nella coppia per rimettere in discussione le promesse sancite davanti a Dio nel sacramento del matrimonio, la nostra bella coppia cetarese ha tenuto duro con dedizione e solidità affettiva nel loro lungo percorso di vita insieme.
Ad Annarita ed Aldo i nostri cari auguri per ancora lunghi anni di vita insieme!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102714105
Per entrare in chiesa c'è bisogno ancora della mascherina ma la Pasqua 2022 sarà ricordata come quella del ritrovato senso di comunità. Al tempo dei social network, della didattica a distanza e dello smart working, dove tutti sembriamo in qualche modo assorbiti dallo smartphone che ci teleguida per il...
di Raffaele Pappalardo "Papà, Luigi a' Guardia o Chiancarella come lo chiamavano i paesani per il suo aspetto mingherlino, non era solo un vigile nell'esercizio delle sue funzioni: lui sentiva il dovere di vegliare su tutti gli abitanti del paese. La sua storia risale al 1971, quando entrò nel corpo...
di Vincenza Nicidata Di Crescenzo Nelle scorse settimane la cantante 24enne spagnola Ana Mena Rojas, ha partecipato alla settantaduesima edizione del festival della canzone italiana, Sanremo, presentando un brano melodicamente malinconico, su un amore passionale consumato troppo in fretta, dal titolo...
di Vincenzo Tafuri* imprenditore e poeta di Vietri Sul Mare, impegnato anche nel sociale All'Ucraina La costa accende luci di fiaccole dorate, armonie serene, scintillio marino come vele di sole. Eco attutito, cronache veloci, l'attimo sospeso. La Russia aggredisce i fratelli Ucraini, gemelli traditi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.