Tu sei qui: Echi e FavilleCetara, Alessandra Crescenzo si laurea in Ingegneria Edile con una tesi sui terrazzamenti della Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 marzo 2023 11:48:34
"Rilievo e analisi dei terrazzamenti: un focus sulla Costiera Amalfitana". Si intitola così la tesi con cui Alessandra Crescenzo, 29enne di Cetara, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura all'Università degli Studi di Salerno.
La sua Tesi di Laurea, in Geotecnica e Architettura Tecnica, stilata sotto la guida del Prof. Settimio Ferlisi, si è incentrata sulla campionatura delle principali apparecchiature murarie a secco presenti nel territorio del Comune di Minori e ha affrontato più in generale le problematiche di stabilità dei terrazzamenti di cui è caratterizzato il paesaggio della Costa d'Amalfi.
Dallo studio, effettuato con rilievi in sito, la giovane Alessandra ha elaborato dieci tavole tipologiche, che rappresentano un valido elemento conoscitivo volto alla conservazione e alla tutela dell'ambiente costruito e, di conseguenza, di quello naturalistico.
Dal minuzioso lavoro emerge, inoltre, come l'abbandono di aree terrazzate destinate ad uso agricolo rivesta un ruolo centrale sull'innesco di meccanismi d'instabilità globale e sui relativi volumi mobilitati, oltre a comportare la perdita di superfici coltivabili e di elementi tradizionali del paesaggio quale parte del patrimonio culturale.
Grande festa ieri per Alessandra, che ha condiviso con la famiglia e gli amici di sempre questo bel traguardo.
Da questo momento Alessandra, che raccoglie i frutti di tanti sacrifici e tanto studio, entra di diritto tra le giovani risorse più promettenti del nostro territorio.
E noi de Il Vescovado, nell'unirci virtualmente ad amici e parenti in un caloroso brindisi, auguriamo alla dottoressa un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109053103
di Mafalda Bruno Ha appena 11 anni ma già danza con la disciplina e la grazia di chi ha scelto una strada precisa, fatta di sacrifici e passione. Greta Giordano, giovane talento originario della Costiera Amalfitana, che vive tra Cetara e Salerno, è stata ammessa al primo corso della Scuola di Ballo del...
Giornata di grande emozione, quella di mercoledì 23 luglio 2025, per Filomena Castiello di Cetara, che ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'Architettura presso il prestigioso Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua tesi, dal titolo "Spazializzazione...
di Mafalda Bruno Un'altra eccellenza, una giovane studiosa e volenterosa, emerge dal piccolo borgo marinaro di Cetara. Erika Lucia Liguori ha conseguito la laurea magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno. L'argomento della tesi è stato "Mediterranee": tra le onde del...
È un giorno speciale per Cetara, che oggi, 18 giugno, accoglie con amore e gioia la nascita della piccola Francesca Vitale, figlia di Vincenzo Vitale e Sara Marone. Un evento che porta luce e speranza nel cuore di due famiglie unite da un legame profondo, e in un mese particolarmente significativo per...
Ancora un traguardo importante per la scuola secondaria di primo grado del plesso di Cetara, che si conferma eccellenza nel panorama educativo campano. Le classi 1E, 2E e 3E hanno ottenuto il Premio Miglior Cast Corale nell'ambito del progetto "BSB in Motion - Borghi, Salute e Benessere", promosso dalla...