Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: AttualitàShalom. Da Cetara una marcia per la pace

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Cetara, Costiera Amalfitana, Pace, Comunità, Unione, Chiesa Cattolica, Ebraismo, Israele, Gaza, Ucraina

Shalom. Da Cetara una marcia per la pace

Cetara ha mostrato che la vera pace è uno sforzo individuale di andare oltre i propri confini personali per incontrare l'altro, di denunciare le verità dolorose senza permettere che sentimenti negativi come vendetta, rabbia e rancore trovino posto nei cuori.

Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 19:05:45

di Mafalda Bruno

Cetara, Costiera Amalfitana - Con spirito di fratellanza, speranza e solidarietà, i cittadini di Cetara si sono radunati in una marcia per invocare la pace e la fine di tutti i conflitti. La manifestazione è iniziata fin da questa mattina, domenica 4 febbraio, in una giornata che vuole essere un simbolo di unità e dimostrare che la pace può iniziare se c'è la volontà di tutti, partendo anche da una piccola comunità.

Sotto il motto "Shalom. Cetara grida pace a te", la giornata è iniziata con una Celebrazione Eucaristica alle 11:00 nella Parrocchia San Pietro Apostolo, seguita da un momento di festa organizzato dall'ACR alle 12:00.

La marcia vera è propria è avvenuta nel pomeriggio di oggi, quando la comunità cetarese si è riunita presso Santa Maria di Costantinopoli e la piazzetta sotto la torre, per poi partire alle 17:00 in due marce separate che hanno percorso le vie del piccolo borgo, riunendosi in piazza San Francesco. Qui, i partecipanti hanno vissuto un momento di preghiera e riflessione, rafforzando il messaggio che la pace è un impegno attivo e cosciente e va ricercata quotidianamente.

La guerra non è mai la soluzione e non basta sollevare preghiere per far cessare le ostilità che in vari angolo del mondo affliggono la popolazione civile e in particolar modo i bambini. Bisogna essere portatori di pace, costruttori di pace, partendo dal nostro prossimo: la pace inizia dall'interno di ognuno di noi.

L'evento di oggi è stato un richiamo alla responsabilità individuale, dimostrando che, anche se circondati da scenari di lotta e ingiustizia, una realtà pacifica è possibile.

Il percorso della pace è stato tracciato dalle strade di Cetara e nei cuori di chi ha partecipato, portando il messaggio di "Shalom" nelle proprie case e nelle proprie interazioni quotidiane.

La comunità di Cetara ha così lanciato un messaggio forte e chiaro: la pace è possibile, e inizia con il contributo di ognuno.

Un impegno che speriamo risuoni ben oltre i confini di questo incantevole angolo della Costiera Amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107819100

Attualità

Cetara si conferma comune virtuoso: gestione finanziaria chiude con un avanzo di 189mila euro

Cetara si conferma comune virtuoso nella gestione patrimoniale e finanziaria. La Giunta comunale, guidata dal Sindaco Fortunato Della Monica, con la delibera n.8 del 04 febbraio 2025, ha proceduto all'approvazione della relazione sulla gestione finanziaria e dello schema di rendiconto dell'esercizio...

Giorno della Memoria: il sindaco di Cetara omaggia i Giusti tra le Nazioni

Ottant'anni fa il mondo veniva a conoscenza dell'orrore dei campi di concentramento nazisti, un capitolo buio della storia umana che ha segnato per sempre le coscienze di intere generazioni. Nel Giorno della Memoria, il sindaco di Cetara ha voluto dedicare un messaggio di profonda riflessione, sottolineando...

"Donne straordinarie": a Cetara prosegue il progetto contro la violenza di genere

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Cetara, in collaborazione con la dirigente scolastica Milena Satriano e i docenti del plesso scolastico locale, dà il via alla seconda parte di un progetto educativo iniziato il 13 settembre. Le giornate del 25 e...

Venerdì Santo da dimenticare in Costa d'Amalfi: code e rallentamenti sulla SS163 /FOTO e VIDEO

Venerdì Santo da dimenticare in Costiera Amalfitana. Oltre all'aumento del numero dei veicoli per le festività pasquali si sono aggiunti nuovi disagi sulla statale 163 Amalfitana che hanno causato rallentamenti in alcune zone della Divina. I disagi sono emersi fin dalle prime ore del mattino a causa...

Privatizzazioni, Failp Cisal: «No alla dismissione del capitale azionario di Poste Italiane»

«Con la conferenza stampa di fine anno abbiamo appreso dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni della volontà del Governo di perfezionare una ipotesi di dismissione del 30% del capitale di Poste Italiane, oggi detenuto dal MEF, a 65 Fondazioni bancarie, ad un prezzo di vendita corrispondente al valore...