Tu sei qui: Notizie, LifestyleI vasi dell'artista vietrese Lucio Liguori in mostra ad Atrani
Inserito da (Admin), sabato 1 aprile 2023 18:28:15
Le cromie intense e gli originali motivi geometrici delle opere in ceramica del maestro Lucio Liguori impreziosiscono, da oggi, l'arredo urbano di Atrani.
Sono cinque le anfore che l'Amministrazione ha voluto installare in uno degli scorci più caratteristici del paese: via F. M. Pansa, ai piedi della collegiata di S. Maria Maddalena a cui il litografo tedesco Escher approdò in Metamophosis II.
Le installazioni celebrano la naturale vocazione di Atrani alla bellezza e ne evidenziano il dinamismo nel rinnovare il legame tra luoghi, memoria e modernità.
"Le opere del maestro ceramista Lucio Liguori rientrano nel più ampio progetto del Museo a cielo aperto, che stiamo portando avanti con il prezioso supporto del direttore artistico di Rino Mangieri. Attraverso installazioni dislocate in tutto il paese vogliamo riscoprire spazi quotidiani restituendoli alla fruizione di abitanti ed ospiti in maniera originale" spiega il sindaco Luciano de Rosa Laderchi.
"Le creazioni plasmate da Liguori riescono a raccontare, coniugando simbologia iconica della Costa d'Amalfi ed innovazione artistica, un legame identitario fortissimo con il territorio testimoniato dai colori brillanti, dai richiami al mare, dalle spericolate geometrie delle case aggrappate alla roccia."
"Siamo convinti che il progetto del museo diffuso sarà non solo un'attrattiva turistica ma anche una preziosa occasione di consapevolezza civica. I linguaggi dell'arte come antidoto contro l'oblio, in grado di restituirci in modo sempre nuovo le sfumature del territorio e della nostra identità" continua l'assessore alla Cultura Michele Siravo.
Nato a Vietri sul Mare nel 1958, Lucio Liguori sperimenta nel suo laboratorio artigiano di Raito foggiature e decorazioni che lo hanno portato in breve tempo ad essere tra i maestri della ceramica più importanti, non solo in Italia; ha introdotto a Vietri la tecnica del raku, arricchito il patrimonio iconografico locale rinnovando la tradizione figurativa "tedesca" e proponendo uno stile astratto-geometrico sulla scorta di Escher e Guido Gambone.
Leggi l'articolo completo di tutti i media sul sito del comune di Atrani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100126101
Un nuovo punto di riferimento per la sicurezza di Vietri sul Mare e Cetara. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone ha ufficialmente assunto il comando della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare, consolidando una presenza importante al servizio dei cittadini dei due Comuni costieri. Cinquantunenne,...
La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta...
La questione del nuovo regolamento del porto di Cetara si infiamma e arriva alle soglie del Governo. Dopo il ricorso al TAR presentato dalla Capitaneria di Porto di Salerno contro il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale, il sindaco Fortunato Della Monica annuncia la volontà...
Buone notizie per residenti, pendolari e visitatori della Costiera Amalfitana: da giovedì 10 aprile alle ore 17 sarà completamente ripristinata la circolazione su entrambi i sensi di marcia lungo la Statale Amalfitana 163, nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. I lavori di messa in...
L'Associazione "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara" ha voluto indirizzare una lettera di ringraziamento al Comune di Ceriale e alla sua prima cittadina, la dottoressa Marinella Fasano, per il prezioso sostegno ricevuto. Un gesto che, oltre a rappresentare un importante riconoscimento simbolico,...