Tu sei qui: GourmetCetara: un ricettario sulla colatura di alici. Sarà presentato il 17 agosto alle “Notti Azzurre”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 14:42:19
Nell'ambito delle serate "Notti Azzurre 2021", organizzate per l'estate cetarese, martedì 17 agosto, in Piazzale Grotta a Cetara, dalle 20, si terrà la presentazione del nuovo ricettario "Cetara, il paese della colatura di alici dop", a cura di Claudia Bonasi (Puracultura edizioni). Dopo i saluti del sindaco, Fortunato Della Monica, dell'assessore al turismo e alla cultura, Angela Speranza e del presidente della locale Pro Loco, Antonio De Santis, seguiranno gli interventi di Lucia Di Mauro, presidente dell'Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, di Secondo Squizzato, presidente dell'Associazione Amici delle Alici e di Costantino Montesanto, storico locale. All'iniziativa parteciperà anche Rita Lucantoni, moglie di Ezio Falcone, il compianto storico della gastronomia locale, a cui Cetara ha dedicato l'omonimo premio che si tiene ogni anno, a dicembre, in occasione della festa della colatura nuova. Nel corso della presentazione del volume di ricette, la tavola rotonda "A 50 anni dalla prima sagra delle alici". Modera l'incontro la giornalista Claudia Bonasi. Al termine degustazione di piatti tipici, a cura dei ristoratori cetaresi tra i protagonisti del ricettario. Dalle 22.00, "Cetara Incantata", ovvero vicoli e case illuminate artisticamente, preludio all'esibizione di Alessandro D'Auria in Largo Marina - un viaggio tra musica e teatro, con le più belle canzoni napoletane, italiane ed internazionali. Ad accompagnarlo, un attore, una ballerina e una band di 4 grandi musicisti partenopei, con chitarra elettrica, tastiera, sassofono e batteria e il duo Napoli Tascabile, ovvero una full immersion nel varietà, da Totò ad Eduardo, da Raffaele Viviani a Nino Taranto; presenta Guido Mastroianni. Ingresso libero.
È raccomandata la prenotazione su www.cetara4season.it (sezione Nuovi Eventi). Per accedere agli spettacoli è richiesto il Certificato Verde Covid-19 (Green Pass).
Info: www.cetaraturistica.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100612105
Il 14 ottobre il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG si presenta per la prima volta a Cetara in provincia di Salerno presso l'Hotel Cetus per un pomeriggio dedicato interamente alla presentazione della Denominazione e delle sue caratteristiche. Nell'ambito delle attività di...
di Mafalda Bruno Gestire un ristorante non è uno scherzo, e lo capiamo bene anche noi non addetti ai lavori, perché va messa in atto una vera e propria arte, mista a passione nella preparazione dei cibi, nel modo di presentarli, nella gentilezza con cui ci si prende cura dei clienti e, diciamolo pure,...
"La Campania che ama la Campania": con il riconoscimento alle migliori carte dei vini regionali si chiude l'edizione 2023 di "Campania.Wine", iniziativa promossa e organizzata in cooperazione dai Consorzi di Tutela Vini della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Vesuvio Consorzio Tutela Vini, Consorzio...
Questa sera, 7 giugno, a Cetara si terrà la Seconda conferenza esperienziale sulla dieta mediterranea "Percorsi nel Gusto". Alla tavola rotonda, denominata "Le filiere di eccellenza della costa amalfitana", che si terrà alle 17 al Museo della pesca e della colatura (Torre vicereale) interverranno: Fortunato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.