Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCetara. Scooter abbandonato sulla Statale Amalfitana /Foto

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Flusso di Coscienza

Cetara, Costiera Amalfitana, Viabilità, Pericoli, rifiuti speciali

Cetara. Scooter abbandonato sulla Statale Amalfitana /Foto

La moto abbandonata su suolo pubblico, ora occupa la carreggiata mettendo in serio pericolo gli utenti della strada

Inserito da (Admin), lunedì 16 agosto 2021 07:23:30

Uno scooter abbandonato sulla Statale Amalfitana 163, all'altezza dell'Hotel Cetus, occupa il bordo della carreggiata. Lo avevamo già scritto circa un mese fa, a Cetara uno scooter è stato lasciato in una piazzola di sosta.

Evidentemente il posto serviva e qualcuno ha ben pensato di spostarlo un po' più avanti, mettendo in serio pericolo gli utenti della SS163.

Rispetto alla foto di luglio, lo scooter Yamaha è stato "cannibalizzato", mancano alcuni pezzi della carena e manca tutta la parte del contachilometri. Il veicolo non ha più la targa e potrebbe trattarsi di un mezzo rubato. Di fatto è a tutti gli effetti un "rifiuto speciale".

Leggi anche:

Due scooter abbandonati sulla Ss163 "Amalfitana": uno senza assicurazione, l'altro con la targa illeggibile

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103375109

Flusso di Coscienza

Erchie di Maiori, la complessità del lutto e la continuazione della Vita

di Massimiliano D'Uva A Erchie, la piccola frazione di Maiori che geograficamente è molto più vicina a Cetara, la solennità di Santa Maria Assunta è un punto fermo della tradizione e della devozione. Pur avendo vissuto quasi 50 anni a Maiori, ho scoperto la fede che unisce la piccola collettività di...

San Pietro 2023, riflessioni a voce bassa

di Mafalda Bruno Se c'è una cosa a Cetara su cui non vi sono dubbi, è l'amore per il proprio Patrono San Pietro, l'attaccamento alla festa non solo il 29 giugno, nei giorni precedenti e in quelli successivi, ma durante tutto il corso dell'anno. A Cetara non trova nessuno spazio, neanche minuscolo, il...

Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale? Mostro o Progresso?

di Mafalda Bruno L'intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. (Fonte: Wikipedia) Affrontiamo questo argomento con un minimo di circospezione perché...

Guerra. Conflitto Russa / Ucraina: lettera aperta al Patriarca

di Mafalda Bruno Caro Cirillo ti scrivo, e non per distrarmi un po', ma per rivolgermi proprio a te, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie. (Roba tosta ragazzi... mica pizza e fichi....) Per pura tigna, come si dice a Roma, per puntiglio, per principio, mi sono andata a leggere i principi fondanti...

Conflitto in Ucraina: tra rischio e paura

di Mafalda Bruno C'è un poco di confusione su questa guerra incombente che ormai occupa gran parte del mondo dell'informazione, a tal punto che il Covid, dopo due anni che l'ha fatta da padrone sui telegiornali e giornali, ora è stato declassato a notizia di seconda categoria. C'è chi ritiene un possibile...