Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Economia e TurismoDa Cetara a Milano la mostra "Esperimenti. Ugo Marano, opere dal Museo Vivo"

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Cetara, costiera amalfitana, Milano, Ugo Marano

Da Cetara a Milano la mostra "Esperimenti. Ugo Marano, opere dal Museo Vivo"

La mostra è visitabile fino al 30 novembre 2019 dal Lunedì al Sabato, dalle ore 10 alle ore 19

Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 09:07:28

Mercoledì 6 novembre, alle 18.00, Cetara inaugura a Spazio Campania (Piazza Fontana, Milano), l'omaggio a Ugo Marano e all'arte del Museo Vivo. La mostra "Esperimenti. Ugo Marano, opere dal Museo Vivo" è stata voluta dalla Regione Campania e promossa dalla Scabec (società campana beni culturali) in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune Di Cetara.

Ideata per gli spazi di piazza Fontana, la mostra racconta, attraverso 23 opere realizzate tra gli anni '70 e il 2008, l'esperienza di Museo Vivo e il percorso di Ugo Marano tra i maggiori interpreti dell'arte della ceramica e della pittura vascolare, artista di origini cetaresi - la piccola località della Costiera amalfitana - scomparso nel 2011.

Agli inizi degli anni '70, in risposta alla crisi che stava vivendo l'arte e la lavorazione della ceramica vietrese, Ugo Marano diede vita al progetto Museo Vivo: una chiamata alle "armi" interdisciplinare su una proposta di libera creatività per la formazione di un laboratorio di ceramica, destinato a diventare da quell'esperienza un museo della ceramica degli ultimi decenni del XX secolo. All'innovativo progetto di Ugo Marano aderirono Giulio Carlo Argan, Filiberto Menna, il poeta Sanguineti, gli artisti Falzoni, Turcato e Bruno Gambone, il musicista Karlheinz Stockhausen e tanti altri protagonisti del panorama culturale italiano quali Pasquale Persico, Rino Mele e Mario De Biase per indagare le infinite possibilità espressive della ceramica esaltandone e recuperandone la manualità, intesa come immenso patrimonio di conoscenze. La mostra che si apre a Milano - e che rappresenta un'altra tappa di un percorso espositivo iniziato proprio nella località di Cetara - presenta alcune delle opere più significative di quell'esperienza, con una selezione dei piatti in terracotta provenienti dalle collezioni di Stefania Mazzola e due video, Animamarano del 2001 e Continuum realizzato nel 2019, entrambi prodotti e offerti in esposizione da Licio Esposito per la Cactus Film Prod.

La mostra è visitabile fino al 30 novembre 2019 dal Lunedì al Sabato, dalle ore 10 alle ore 19.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106924100

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Costa d'Amalfi, tassa d'imbarco e nuovi accosti. Gambardella: «Rischio stop dei trasporti marittimi, danni saranno incalcolabili»

«La tassa d'imbarco per passeggeri in partenza dai porti di Salerno prevista dal Comune andrà a colpire gli utenti delle sole via del mare e l'attività di trasporto marittimo rischierà di essere seriamente compromessa, nonostante negli ultimi decenni abbia contribuito in maniera rilevante allo sviluppo...

Cetara, 4,5 Milioni di euro per il costituendo Gal Pesca “Approdo di Ulisse”

A Cetara si apre un nuovo capitolo nello sviluppo della pesca locale con un significativo finanziamento destinato al nascente Gal Pesca "Approdo di Ulisse". Con decreto dirigenziale della Regione Campania n. 5 dell'11 gennaio scorso, l'organizzazione si è classificata prima nell'ambito della graduatoria...

"Cetara Contadini Pescatori": al TTG di Rimini la presentazione dei pacchetti di turismo esperienziale

Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...

Cetara, 20 ottobre un convegno per presentare la nuova strategia del costituendo Gal Pesca “Approdo di Ulisse”

Venerdì 20 ottobre, alle ore 17,30, all'interno della Torre Vicereale di Cetara il convegno "Verso la nuova strategia di sviluppo locale" che darà il via alla costituzione del Gal Pesca "Approdo di Ulisse". Il Gal della Pesca "Approdo di Ulisse", che opera nella fascia costiera della Costiera Amalfitana,...