Tu sei qui: Economia e TurismoAl largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 08:57:43
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio per proseguire il suo itinerario.
Seconda nave della flotta dopo l'Emerald Azzurra, la Emerald Sakara è un vero gioiello del lusso, lunga 110 metri e dotata di piscina a sfioro, spa, palestra e 50 cabine, la maggior parte con balcone privato. A bordo può ospitare fino a 80 passeggeri e 75 membri di equipaggio, garantendo un'esperienza esclusiva e riservata. Le crociere a bordo sono rivolte a un pubblico di élite, con prezzi che possono arrivare fino a 24mila euro a settimana per persona in suite.
Il viaggio della Emerald Sakara proseguirà toccando alcune delle mete più suggestive del Mediterraneo: Giardini Naxos-Taormina, Siracusa, Valletta, Porto Empedocle, Palermo, Alghero, Saint Tropez, concludendo infine a Nizza. Questa rotta rappresenta un'offerta di lusso che unisce comfort, privacy e la scoperta di località rinomate, confermando la posizione di Emerald Cruises nel segmento delle crociere ultra-esclusive.
Foto: Pierpaolo De Crescenzo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10491108
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
«La tassa d'imbarco per passeggeri in partenza dai porti di Salerno prevista dal Comune andrà a colpire gli utenti delle sole via del mare e l'attività di trasporto marittimo rischierà di essere seriamente compromessa, nonostante negli ultimi decenni abbia contribuito in maniera rilevante allo sviluppo...
A Cetara si apre un nuovo capitolo nello sviluppo della pesca locale con un significativo finanziamento destinato al nascente Gal Pesca "Approdo di Ulisse". Con decreto dirigenziale della Regione Campania n. 5 dell'11 gennaio scorso, l'organizzazione si è classificata prima nell'ambito della graduatoria...
Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...
Venerdì 20 ottobre, alle ore 17,30, all'interno della Torre Vicereale di Cetara il convegno "Verso la nuova strategia di sviluppo locale" che darà il via alla costituzione del Gal Pesca "Approdo di Ulisse". Il Gal della Pesca "Approdo di Ulisse", che opera nella fascia costiera della Costiera Amalfitana,...