Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Viabilità in Costa d'Amalfi" gli operatori di Maiori, Cetara e Minori replicano alle dichiarazioni del Sindaco De Lucia

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Viabilità, Anas, Politica, Economia

"Viabilità in Costa d'Amalfi" gli operatori di Maiori, Cetara e Minori replicano alle dichiarazioni del Sindaco De Lucia

i bus da Sorrento vanno fermati, aspettando la ZTL questo provvedimento non risolve i problemi

Inserito da (admin), sabato 19 ottobre 2019 15:17:16

In seguito alle dichiarazioni rese a mezzo Facebook dal Sindaco De Lucia e prontamente riportate dalla stampa locale e da Positano Notizie (leggi qui l'articolo), non tarda ad arrivare la replica degli operatori commerciali e turistici di Minori, Maiori e Cetara. Di seguito la risposta pubblica ricevuta, indirizzata al Sindaco, che pubblichiamo integralmente:

"Gentilissimo Sindaco De Lucia,

la ringraziamo per l'attenzione che sta prestando alle nostre dichiarazioni, perché crediamo che dal confronto possa nascere una ipotesi che possa soddisfare le esigenze di tutte le attività della Costiera Amalfitana.

Riteniamo che ha perfettamente ragione quando afferma che il flusso dei bus non deve passare per Positano e che quella zona della SS163 è un inferno di macchine, bus, inquinamento. Difatti, come da noi più volte chiesto, la porta Positano andrebbe completamente CHIUSA ai bus.

Alla luce dei due provvedimenti in vigore dal 01/04/2020, il flusso che passa per Positano però non viene né interrotto, né contingentato, né ridotto.

Difatti i mezzi di ingombro fino a 10.36 metri sono autorizzati al transito Positano - Amalfi, quindi i bus provenienti da Sorrento/Castellammare continueranno a transitare per Positano come per gli scorsi anni. A questi bus, si AGGIUNGERANNO i BUS TURISTICI, ma anche FURGONI, CAMION E CAMIONCINI diretti a Maiori e Minori (che adesso transitano via Vietri), visto che l'ordinanza vieta il transito a TUTTI I MEZZI DI INGOMBRO SUPERIORE A 6 METRI nel senso Vietri sul Mare - Maiori.
Quindi se ci consente, le nuove regole non vanno a tutelare Positano né la Costiera. Le nuove ordinanze porteranno alla PARALISI del tratto Positano - Amalfi.

Una seconda considerazione che ci preme fare è quella sulle fasce orarie.
In primis, dalle ordinanze che abbiamo studiato, non troviamo alcuna fascia oraria che copra Maiori e Minori, ma solo fasce di libera circolazione Ravello/Positano. Quindi nulla è stato fatto per venire incontro alle esigenze degli operatori di Maiori e Minori.
In secundis, istituire una fascia oraria per la circolazione farebbe venir meno il presupposto che sta alla base delle ordinanze: LA SICUREZZA. Si, perché la strada è una mulattiera 24 ore su 24, dalle 9 alle 12 non si allarga per effetto del sole e di una fascia di libera circolazione.

Infine, per ciò che concerne gli alloggiati delle strutture ricettive, non è vero - come Lei sostiene nella sua nota - che sono considerati dalla normativa Sindacale da Lei sottoscritta al pari dei residenti. Difatti le uniche eccezioni alle targhe alterne sono previste per i residenti nei 13 comuni. Né gli alloggiati, né i dipendenti delle aziende con sede in Costiera hanno avuto alcuna agevolazione.
Ci batteremo con forza contro questi due provvedimenti che riteniamo altamente dannosi per tutta la Costiera Amalfitana, visto che causeranno la paralisi totale. Chiunque voglia unirsi a noi può scriverci alla mail ricorsoanas@gmail.com"

Gli operatori di Maiori, Minori e Cetara(Costiera Amalfitana)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103221101

Territorio e Ambiente
Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...