Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutto pronto per il "Festival Delle Torri": dal 1° al 3 agosto serate a Cetara, Vietri e Cava

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Tutto pronto per il "Festival Delle Torri": dal 1° al 3 agosto serate a Cetara, Vietri e Cava

Inserito da (redazioneip), martedì 24 luglio 2018 19:36:38

Presentata al comune di Cava de'Tirreni la 29esima edizione del Festival Delle Torri,che si svolgerà a Cetara (mercoledì 1° agosto), Vietri sul mare (venerdì 3 agosto) e a Cava de' Tirreni (sabato 4 agosto). Presenti il vicesindaco Polichetti, il presidente del Comitato Festival delle Torri Antonio Mannara, il segretario generale dell'ente Sbandieratori Cavensi, Guido Sorrentino, Fra Pietro Isacco e Francesco Romanelli, dell'associazione "Giornalisti Cava de'Tirreni -Costa D'Amalfi, Lucio Barone."

Quest'anno saranno presenti i gruppi provenienti da Ecuador, Grecia, Thailandia, Timor Est e Italia, che daranno spettacolo nelle tre location della manifestazione. A Sandro Petrone, giornalista RAI, sarà assegnato, nella serata finale, il "Premio Torre della Pace", ovvero "ambasciatore" di pace nel mondo ,degli Sbandieratori Cavensi, affinché con la sua professione porti nel mondo il messaggio di Pace che è parte fondamentale del Festival.Testimone diretto del nostro tempo, uomo che ha descritto con professionalità più unica che rara, le guerre che hanno e stanno devastando il mondo, raccontando nei suoi servizi, le immagini, dure, di posti che sono o sono stati devastati dalle guerre, Sandro Petrone non ha mai mancato di sottolineare il difficile, ma importante processo di pace, richiamando le nazioni e gli uomini alle loro responsabilità.
L'Assogiornalisti "Lucio Barone"inoltre, incontrerà Sandro Petrone,in un incontro pubblicodal titolo "Sandro Petrone giornalista di guerra,fautore di Pace", con i giovani, sabato 4 agosto alle 11, presso il Complesso di S.Giovanni, per parlare con giovani, associazioni e cittadini,di come la guerra sia il modo peggiore per distruggere città, civiltà e ovviamente il nostro mondo.A presentare le tre serate il giornalista Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo L'Ente Sbandieratori Cavensi è entrato a far parte del circuito "ASVIS" Alleanza Nazionale Sviluppo Sostenibile, e ha confermato il patrocinio dei "17 obiettivi dello sviluppo sostenibile", dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite che saranno parte integrante del programma Delle tre serate.

«Il Festival delle Torri è un evento che negli anni ha portato il nome di Cava de'Tirreni su palcoscenici nazionali ed internazionali. - ha dichiarato il vicesindaco Enrico Polichetti - Ringrazio il Presidente Antonio Mannara per aver ripreso nelle mani questo evento e per aver reso possibile un'evoluzione dello stesso. Il Festival delle Torri oggi rappresenta un fiore all'occhiello nel panorama degli eventi cavesi, e siamo molto felici che l'evento giunga anche sul territorio di Cetara e di Vietri Sul Mare. Il Festival è di Cava de'Tirreni, per promuovere il territorio, e per promuovere il messaggio che reca il Festival stesso. Come al solito gli Sbandieratori Cavensi si confermano un gruppo formidabile che riesce ad organizzare eventi di una nota importanza sul territorio».

«Sento il dovere di ringraziare coloro che hanno dato il proprio contributo per la realizzazione di questo Festival, in particolare all'Amministrazione Comunale, al Presidente dell'ente Sbandieratori Cavensi Luca Senatore, al nostro addetto stampa, Antonio Di Giovanni, e al responsabile della Comunicazione Antonio Medolla. - ha dichiarato Antonio Mannara, presidente Comitato Festival delle Torri - Siamo orgogliosi di portare il Festival delle Torri in costiera amalfitana, e vorrei volgere un sentito ringraziamento a Fra Pietro Isacco, che anche quest'anno ospiterà i gruppi provenienti dall'Ecuador e dalla Thailandia. Ringrazio Rtc Quarta Rete che seguirà la manifestazione e riprenderà le tre serate dedicate al Festival».

Fiore all'occhiello dell'ente Sbandieratori Cavensi, il Festival delle Torri è un evento dedicato al folklore, alle tradizioni e alla diversità culturale, che da ventinove anni vede alternarsi sul palcoscenico cavese gruppi folcloristici provenienti da ogni paese del mondo. Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della "Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali".Il Festival delle Torri riafferma dunque il legame tra cultura, sviluppo e dialogo, per garantire la pace nel mondo e un'armoniosa convivenza tra i popoli. La diversità culturale rappresenta un valore fondamentale per lo sviluppo umano, tanto quanto il riconoscimento della biodiversità in natura:
proteggendola e promuovendola, infatti, sarà possibile progredire ed interagire reciprocamente in una dinamica di scambio libera e produttiva. Ulteriore finalità della rassegna è quello di incoraggiare un dialogo multietnico, attraverso scambi culturali e rispetto reciproco tra i popoli, grazie ad un'attenta contemplazione del tema della pace.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106613108

Territorio e Ambiente
A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...

Più forti del caldo e delle ferie: a Cetara le Prorosa continuano a stare insieme

Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...