Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrent'anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, Cetara e Dragonea ricordano Falcone e Borsellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 maggio 2022 08:32:15
A trent'anni dalla strage di Capaci e via D'Amelio, gli studenti della IV e V elementare del plesso di Cetara, della IV elementare del plesso di Dragonea e della I, II e III media del plesso di Cetara, insieme alle docenti, sono scesi per rendere omaggio ai giudici Falcone e Borsellino, alla moglie di Falcone, Francesca Morvillo, e ai loro agenti di scorta.
Prima la deposizione della corona in mare con il sindaco Roberto Della Monica, il comandante del porto di Cetara Luigi Passaniti e del comandante dei Carabinieri della stazione di Vietri Antonio Fogliame; poi una sosta a piazza San Francesco per raccogliere i pensierini degli studenti sotto l'albero Falcone.
L'amministrazione comunale ringrazia, in modo particolare, la Dirigente Scolastica Milena Satriano per aver approvato e aderito immediatamente all'iniziativa comunale, gli insegnanti, la Capitaneria di Porto di Amalfi, i ragazzi del Nucleo Comunale Protezione Civile - Città Di Cetara e tutta l'Amministrazione Comunale.
Leggi anche:
Trent'anni fa la strage di Capaci, a Palermo l'omaggio di Mattarella a Falcone
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109911105