Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Petrus”, l’opera musicale di Alfredo Capozzi dedicata al santo Patrono di Cetara
Inserito da (ranews), giovedì 28 giugno 2018 17:38:01
Ha composto un’opera, "Petrus", che, dedicata al santo patrono di Cetara, San Pietro, e donata alla cittadinanza del paese costiero, sarà eseguita stasera, giovedì 28 giugno, in piazza San Francesco, nell’ambito dello spettacolo musicale del Premiato Concerto Bandistico "Città di Gioia del Colle" (ore 22.30), alla vigilia della festa patronale. L’autore è il maestro Alfredo Capozzi, affermato musicista originario del suggestivo borgo marinaro.
"Petrus" è il suo viaggio attraverso la storia, la cultura, le tradizioni di Cetara: «Ho provato a mettere in musica una piccola parte delle emozioni, che ho percorso durante la mia esistenza, legate alla festività patronale di San Pietro - spiega Capozzi - che per i cetaresi rappresenta la vetta emotiva per sentirsi parte integrante delle storie e delle tradizioni del paese. In "Petrus" - aggiunge il maestro - ho cercato di inserire aspetti che sin dai primi momenti di coscienza popolare, mi sono rimasti dentro come eco di tale festività».
Musicista trasversale, Alfredo Capozzi spazia nel settore musicale, sia classico che moderno, ricoprendo ruoli di compositore, produttore, arrangiatore, fonico, giornalista, didatta, consulente. Oltre a produrre in proprio opere afferenti ai più disparati generi musicali, cura la realizzazione musicale e tecnica delle produzioni audio dell’etichetta di Cava de’ Tirreni PM Records.
Come compositore ed orchestratore ha lavorato con alcuni ensemble acustici, come il Quintetto di ottoni del Teatro San Carlo di Napoli, e diverse corali ed orchestre della provincia di Salerno. Tra gli altri, è stato orchestratore e direttore d’orchestra dello spettacolo musico - teatrale "Napulitanamente Ammore" tenuto a Séte, in Francia, e ha scritto le musiche originali per spettacoli della compagnia teatrale "Piccolo Teatro al Borgo" di Cava de’ Tirreni, poi messi in scena in diverse città italiane. Docente presso il Liceo musicale "Alfano I" di Salerno, ha insegnato Informatica Musicale e Tiflologia Musicale presso il Conservatorio di Musica di Salerno ed ha svolto corsi per conto del Miur. È l’ideatore dell’innovativa metodologia educativa per i non vedenti, "Musica Parlata", che ha avuto diversi riconoscimenti sia nazionali che internazionali.
Leggi anche:
29 giugno, Cetara festeggia San Pietro. Fuochi a mezzanotte [PROGRAMMA]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104930101
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...