Tu sei qui: Territorio e AmbienteMitigazione del rischio idrogeologico, finanziati tre nuovi progetti a Cetara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 giugno 2022 11:19:43
Il Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il decreto 10 giugno 2022 - che prevede l'assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade - ha finanziato tre importantissimi progetti al Comune di Cetara.
In particolare, i tre progetti riguardano la messa in sicurezza del costone roccioso prospettante gli arenili a partire dalla spiaggia della "Campana" in località Fuenti per un totale di 200.000 €; la messa in sicurezza del costone roccioso prospiciente la strada al Cannillo per la somma di 140.000 €; l'adeguamento sismico ed efficientamento energetico della Casa comunale per la cifra di 266.697 €.
«Si tratta - spiega il Sindaco Della Monica - sicuramente di un importantissimo risultato che scaturisce da un intenso e continuo lavoro di mesi; un traguardo fondamentale per mettere in sicurezza una parte del nostro territorio e la sede del nostro comune, la casa di tutti noi cetaresi.
Ancora una volta l'impegno costante e la passione per il bene comune ci hanno premiato, facendoci accedere a finanziamenti che non sono scontati, ma che richiedono un impegno massiccio e continuativo da parte di noi amministratori che non ci fermiamo davanti agli ostacoli e continuiamo incessantemente ad operare per la crescita del paese».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10174103
Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'. L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che...
A causa della pioggia battente, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana si è verificato, all'altezza di Cetara, un distacco di vegetazione e materiale roccioso, che fortunatamente è rimasto all'interno della rete di contenimento. Nell'attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica...
Anche a Cetara è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si può scegliere tra 2 progetti: - Insieme per il territorio (sei posti disponibili); - In Rete (quattro posti disponibili). Possono presentare domanda i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso...
Il Tg2 di domenica 8 gennaio ha dedicato un servizio alla Colatura di Alici DOP di Cetara. Le telecamere sono entrate nel laboratorio della "Nettuno", che da oltre 70 anni porta il mare di Cetara in tavola trasformando prodotti tipici. «Io sono contento di venire a lavorare, perché vedo i miei terzigni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.