Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMercoledì 6 dicembre l'Educational Tour fa tappa a Cetara per parlare di pesca e Colatura di alici DOP

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, pesca, colatura

Mercoledì 6 dicembre l'Educational Tour fa tappa a Cetara per parlare di pesca e Colatura di alici DOP

Il tour parte lunedì 4 dicembre dalla Penisola sorrentina con visita ai pescatori di Piano di Sorrento per un focus sulla pesca a circuizione, dopo una tappa a Vico Equense, mercoledì 6 dicembre il tour si sposta in Costa d’Amalfi, a Cetara

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 16:08:27

Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici.

Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti, food blogger, buyer e operatori del settore incontrano i protagonisti di questo comparto strategico dell'economia regionale.

Quattro giorni di incontri con i pescatori, visite ai luoghi di produzione, panel test e show cooking per promuovere l'importanza di una pesca sostenibile, la tutela dei nostri mari e un consumo consapevole. L'obiettivo è salvaguardare e rilanciare la pesca tradizionale che in Campania non è solo reddito ma anche cultura.

Tutelare e promuovere lo stock dei piccoli pesci pelagici significa puntare i riflettori sulle comunità locali, sul patrimonio immateriale di tradizioni e saperi, sulla possibilità di un turismo alternativo ed esperienziale. Lo stock dei piccoli pelagici costituisce in Campania una delle risorse più importanti per l'intero territorio regionale, sia rispetto alla componente reddituale delle imprese, sia per l'indotto generato, soprattutto nel settore della trasformazione e della ristorazione. La forte pressione esercitata su questo stock da parte della pesca professionale nonché dei predatori naturali, come delfini, tonno rosso e pesce spada, sta tuttavia determinando un preoccupante deterioramento della risorsa.

Il tour parte lunedì 4 dicembre dalla Penisola sorrentina con visita ai pescatori di Piano di Sorrento per un focus sulla pesca a circuizione. Martedì 5 dicembre a Vico Equense panel test guidato da esperti e show cooking dello chef Peppe Guida, stella Michelin. Mercoledì 6 dicembre il tour si sposta in Costa d'Amalfi, a Cetara: al centro della giornata la celebre Colatura di alici, Prodotto Agroalimentare Tradizionale, identitario della cittadina. Presentazione delle antiche tradizioni di lavorazione e conservazione delle alici e show cooking dello chef Gennaro Marciante. Il 7 dicembre rotta verso Sud, Costa del Cilento, per conoscere la millenaria tecnica di pesca con la menaica che consiste in una rete dalla maglia molto sottile, ancora misurata in palmi napoletani, che lascia sfuggire i pesci più piccoli selezionando quelli più adatti al consumo.

https://piccolipelagicicampania.it/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mercoledì 6 dicembre l'Educational Tour fa tappa a Cetara per parlare di pesca e Colatura di alici DOP<br />&copy; Comune di Cetara Mercoledì 6 dicembre l'Educational Tour fa tappa a Cetara per parlare di pesca e Colatura di alici DOP © Comune di Cetara
Colatura di alici DOP<br />&copy; Educational Tour Colatura di alici DOP © Educational Tour

rank: 104019107

Territorio e Ambiente
Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...

Più forti del caldo e delle ferie: a Cetara le Prorosa continuano a stare insieme

Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...

Da Cetara un giro intorno al mondo con lo spettacolo offerto dai bambini delle scuole elementari

Di Mafalda Bruno "Se tutti i ragazzi, i ragazzi del mondo, si dessero la mano.... Allora si farebbe un girotondo, intorno al mondo...". Noi boomers ricordiamo bene questa bellissima canzone che già negli anni ‘60 , anni in cui certamente non sentivamo parlare di possibili guerre, inneggiava ad una speranza...