Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Simone e Giuda

Date rapide

Oggi: 28 ottobre

Ieri: 27 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMafie: anche studenti di Cetara a Napoli per il corteo in ricordo delle vittime innocenti

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Napoli, mafie, vittime, Cetara, studenti, Costiera Amalfitana

Mafie: anche studenti di Cetara a Napoli per il corteo in ricordo delle vittime innocenti

Al corteo hanno partecipato gli studenti della secondaria di primo grado

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 marzo 2022 10:29:13

Anche Cetara era presente ieri a Napoli per gridare il suo no a tutte le mafie in occasione della 27ma Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso pubblico, in collaborazione con la Rai e con il patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania e della Fondazione Polis.

Al corteo hanno infatti partecipato gli studenti della secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Vietri Sul Mare del plesso di Cetara.

"Ai ragazzi della I, II e III E delle scuole medie e alle insegnanti Gilda Acone e Letizia Gagliardi, vanno i nostri ringraziamenti, perché «La mafia uccide, ma il silenzio pure» (Peppino Impastato) e noi, insieme, oggi, invece, abbiamo urlato!", si legge sulla pagina Facebook del Comune.

Il corteo ha attraversato il centro per arrivare a piazza del Plebiscito. Qui sono stati letti i nomi di tutte le 1055 vittime innocenti di mafia: semplici cittadini, magistrati, rappresentanti delle forze dell'ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali.

Foto: Libera Contro le Mafie

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106813105