Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’educazione ambientale nelle scuole: lunedì a Vietri sul Mare la presentazione del progetto di “Pesca in Campania”

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, educazione ambientale

L’educazione ambientale nelle scuole: lunedì a Vietri sul Mare la presentazione del progetto di “Pesca in Campania”

La campagna del comune di Cetara sarà illustrata nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare: gli interventi del sindaco Fortunato Della Monica e della preside Milena Satriano

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 12:07:03

La transizione ecologica, la campagna contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nel mare, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo economico, la tutela del patrimonio naturale, l'educazione ecologica: sono questi solo alcuni dei temi che contraddistinguono l'iniziativa promossa dal Comune di Cetara con il progetto "Pesca in Campania" studiato e avviato con il sostegno dell'Unione Europea, del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, della regione Campania e che rientra nella misura 5.68 del Feamp Campania 2014/2020.

Temi e iniziative (alcune già avviate) che saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 27 novembre (ore 11) nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare, in via Costiera Amalfitana 1: a discuterne saranno il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica e la preside dell'IC di Vietri sul Mare (l'istituto racchiude le scuole dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola primaria di secondo grado) Milena Satriano.

Il coinvolgimento della scuola è uno degli aspetti più interessanti e importanti dell'iniziativa: grazie infatti alla collaborazione del Consorzio dell'area marina protetta "Punta Campanella, il progetto è entrato nelle aule, a contatto con gli alunni delle elementari e delle medie di Cetara e di Vietri sul Mare perché le nuove generazioni sono le destinatarie del mondo di domani, e perché all'educazione ecologica ci si avvia sin dall'infanzia. L'iniziativa nelle scuole è partita mercoledì scorso con una lezione teorico-informativa nei due plessi di Vietri e Cetara tenuta dagli esperti del Centro Educazione Ambientale del consorzio "Punta Campanella"; mercoledì prossimo (29 novembre) per gli alunni sarà invece una giornata di formazione pratica perché saranno accompagnati sulla spiaggia dove potranno campionare le microplastiche, monitorare il bitter litter e il materiale naturale e parlare con i pescatori affrontando così il tema della dispersione in acqua della plastica.

Contro l'inquinamento ambientale e a favore di buone pratiche va l'intera, ed ennesima, iniziativa lanciata dall'amministrazione comunale di Cetara: nei mesi scorsi sono state donate ai pescatori 500 cassette in polipropilene, un materiale riciclabile con il quale sostituire il polistirolo; la distribuzione di altre duemila cassette all'intera filiera ittica e l'installazione di una macchina pulitrice all'interno del costruendo "Mercato del pesce" sul porto di Cetara sono alcune tra le prossime iniziative del progetto "Pesca in Campania". Che si sostanzierà anche in un'altra serie di appuntamenti, tutti oggetto della conferenza stampa di lunedì e che si terranno fino alla prima settimana di dicembre: uno spazio dedicato allo show cooking e alla degustazione che punta alla sensibilizzazione del consumo delle produzioni ittiche locali, poi un "press tour" rivolto a giornalisti di settore, blogger, influencer, e buyer italiani con l'obiettivo di migliorare la commercializzazione del prodotto locale e infine un evento speciale, il 7 dicembre (ore 10,30) all'hotel Cetus, rivolto all'intera comunità per sostenere la filiera della pesca e approfondire i temi strategici contenuti nell'obiettivo 14 dell'Agenda 2030 tra i quali quello della transizione ecologica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La campagna del comune di Cetara La campagna del comune di Cetara

rank: 107517102

Territorio e Ambiente
Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...