Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurato il "Miglio Zero Cetara": il borgo marinaro punta sulla vendita diretta del pescato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 dicembre 2024 11:15:04
È stata inaugurata ieri, 19 dicembre, presso il porto di Cetara, la nuova struttura del «Miglio Zero Cetara», un progetto ambizioso che segna un passo avanti significativo per la valorizzazione della piccola pesca locale. Alla cerimonia, arricchita dalla presenza dell'Assessore regionale all'Agricoltura e Pesca, Nicola Caputo, il borgo marinaro ha ribadito il suo ruolo di modello per la pesca sostenibile in Campania.
La struttura, voluta dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Fortunato Della Monica, ospiterà cooperative di pescatori e pescatori autonomi che potranno commercializzare il proprio pescato in loco, nel rispetto di un disciplinare comunale attentamente elaborato. Il limite massimo fissato è di 100 kg al giorno per ciascuna unità da pesca, garantendo una filiera corta e trasparente per il consumatore.
«Questo progetto rappresenta un importante passo verso la modernizzazione del settore ittico e la sua sostenibilità - ha dichiarato l'Assessore Caputo -. Cetara è un modello di riferimento per la Regione Campania e dimostra come sia possibile evolvere mantenendo le tradizioni».
La nuova struttura, ubicata nell'area portuale, è dotata di locali moderni: quattro banchi espositori refrigerati, sei lavelli, una macchina per la produzione di ghiaccio, e un sistema innovativo di cassette in polipropilene DUWO, che sostituiscono il polistirolo per una maggiore tutela ambientale.
«Con l'inaugurazione del Miglio Zero Cetara - ha sottolineato il Sindaco Della Monica - consolidiamo la vocazione marinara del nostro borgo, offrendo uno strumento concreto a sostegno della piccola e media pesca. Questo progetto si inserisce in un percorso di sviluppo economico e sostenibilità, tracciato anche grazie al successo internazionale della Colatura di Alici Dop».
L'inaugurazione è avvenuta in concomitanza con la presentazione dei Bandi PN FEAMPA 2021/2027 per la pesca e l'acquacoltura, a conferma dell'attenzione verso l'intero comparto.
Con il Miglio Zero Cetara, il borgo della Costiera Amalfitana conferma la sua identità di eccellenza nella pesca, guardando al futuro con sostenibilità, innovazione e orgoglio delle proprie tradizioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10737100
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...