Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteI rifiuti di Cetara stoccati a Fuenti: idea scatena ira del sindaco di Vietri
Scritto da (Redazione), sabato 23 luglio 2016 22:03:48
Ultimo aggiornamento sabato 23 luglio 2016 22:07:25
E' polemica a Vietri sul Mare dopo la comunicazione diffusa dalla "Turismo Internationale Srl", con il quale è stato annunciato la disponibilità da parte della famiglia Mazzitelli, proprietaria dell'ex Amalfitana Hotel ad "...ospitare presso il proprio sito in località Fuenti, a Vietri sul Mare, due camion dell'immodizia..." che prima sostavano nella zona porto del Comune di Cetara.
Il sindaco di Vietri, Francesco Benincasa, esprime «la più profonda indignazione e manifesta un grande rammarico per la infelice e non condivisibile scelta». «Se è vero, infatti, che il sito è di proprietà privata - spiega il primo cittadino - è anche vero che non appare possibile poterlo utilizzare per tali finalità. Se si vuole procedere ad un "....miglioramento del decoro urbano..." di una cittadina, non appare giusto che ciò avvenga a discapito di quella confinante».
«Il sottoscritto, pertanto, invita il Comune di Cetara e la Turismo Internazionale Srl a desistere da tale iniziativa, in considerazione che il decoro di un territorio rientrante nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco deve essere salvaguardato nella sua interezza e non per le limitate dimensioni delle singole municipalità. L'iniziativa, quindi, deve essere bloccata sul nascere, in quanto la cittadinanza vietrese merita rispetto, non può ritenersi seconda a nessuno e mai alcun accordo potrà essere raggiunto sull'argomento.
Senza voler alimentare polemiche, pertanto, in mancanza, previa comunicazione agli Organi competenti, si procederà nei modi di legge, per la tutela dell'immagine del Comune di Vietri sul Mare».
Il rischio, concreto, è quello di un incidente diplomatico tra i due comuni confinanti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100532105
di Mafalda Bruno Cetara è in piena attività per rendere la festa del Santo Patrono festosa e sontuosa. Dopo due anni di stop per la pandemia, quest'anno si avverte ancora di più il desiderio di rendere omaggio al Santo con l'allestimento tipico delle grandi occasioni. Qui il calendario delle celebrazioni...
Il Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il decreto 10 giugno 2022 - che prevede l'assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza...
C'è un compleanno da festeggiare in questo mese di giugno 2022. Compie 20 anni di attivitàl'associazione cetarese ‘Amici delle Alici'. Costituito fra oltre 30 soci il 13 di giugno 2002, negli anni il sodalizio è cresciuto aggregando tanti appassionati, a vario titolo, delle alici, delle tradizioni del...
Si è tenuta ieri mattina, 9 giugno, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la presentazione del programma degli eventi della 366ª Edizione Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello per commemorare il miracolo Eucaristico che mise fine alla peste bubbonica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.