Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Mercoledì del CAI in Costa d’Amalfi: un suggestivo itinerario da Cetara per il Monte dell’Avvocata

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera Amalfitana, Monte Falerzio, Avvocata, trekking

I Mercoledì del CAI in Costa d’Amalfi: un suggestivo itinerario da Cetara per il Monte dell’Avvocata

Da Cetara per il Monte dell’Avvocata (1014 m), 13,2 km con la guida di Gennaro Pisacane. I non soci che intendono partecipare all’escursione devono comunicare, entro oggi, martedì 14 gennaio, i propri dati anagrafici al Direttore

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 gennaio 2020 12:38:15

Appuntamento da non perdere per gli appassionati delle montagne della Costa d'Amalfi e del trekking. Per "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi" è stato pensato un suggestivo itinerario da Cetara per il Monte dell'Avvocata.

L'escursione è prevista per mercoledì 15 gennaio con partenza alle 7:45 con auto proprie in Piazza Flavio Gioia ad Amalfi oppure alle 8:30 a Cetara, alla fermata del bus SITA.

Il percorso è un anello che parte dal centro di Cetara (nei pressi del Municipio) e termina nel punto di partenza dopo aver attraversato le località Cappella Vecchia ed il Monte Avvocata. Si tratta di un trek impegnativo, della durata di circa 8 ore (soste incluse) e non adatto a persone poco allenate.

«Visto dall'alto, il piccolo borgo marinaro ci apparirà ancor più bello e caratteristico - ha detto il direttore d'escursione Gennaro Pisacane -. Inoltre potremo apprezzare le risorse montane di questa cittadina che, come tutte le altre della Costa d'Amalfi, ha avuto nella parte interna la sua economia più florida fino al 1950 circa, grazie in particolare alle produzioni del pregiato "sfusato amalfitano", rese possibili dalla straordinaria presenza d'acqua, che le attente persone del luogo hanno saputo preservare nel corso dei secoli».

È necessario munirsi di scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico "a strati", pantaloni lunghi, giacca a vento o mantellina antipioggia, pranzo a sacco ed acqua, bastoncini telescopici. Chi verrà in auto potrà parcheggiare gratuitamente in un qualsiasi parcheggio pubblico comunale lasciando esposto sul parabrezza un cartello con la scritta "PARTECIPANTE ALL'ESCURSIONE CAI DEL 15.1.2020". Tale facoltà è stata gentilmente concessa dal Comune di Cetara a sostegno delle iniziative del CAI e dell'importante opera svolta dall'associazione per il recupero e la valorizzazione dei territori montani. I non soci che intendono partecipare all'escursione devono comunicare, entro oggi, martedì 14 gennaio, i propri dati anagrafici al Direttore di Escursione per la stipula dell'assicurazione giornaliera al costo di 6 euro.

AVVERTENZA: Il direttore di escursione si riserva di modificare in parte l'itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell'escursione nei tempi prefissati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108513106

Territorio e Ambiente

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...

Nasce PRO-ROSA: così la Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi celebra l’universo femminile

Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...