Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d’Amalfi: il GAL Pesca “Approdo di Ulisse” è realtà

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, pesca, GAL, Approdo di Ulisse

Costa d’Amalfi: il GAL Pesca “Approdo di Ulisse” è realtà

Firmata in Regione Campania, alla presenza dell’Assessore per l’Agricoltura e la Pesca, Nicola Caputo, la convenzione che dà il via libera al nuovo programma di sostegno al comparto ittico e della pesca attraverso l’attuazione di progetti innovativi che garantiranno un utilizzo sostenibile delle risorse acquatiche e marittime

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 16:24:27

Via libera al Gal Pesca "Approdo di Ulisse" e all'attuazione del nuovo programma che, attraverso una serie di strategie di sviluppo, fornirà sostegno e nuova linfa al comparto della pesca in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina.

Firmata questa mattina, 23 aprile, a Napoli, presso gli uffici della Regione Campania, la convenzione attraverso cui si conclude l'iter di assegnazione del finanziamento di circa 4,5 milioni conseguito dal raggruppamento di partner pubblici e privati costituitosi in cooperativa lo scorso 18 marzo a Cetara.

Alla fase di completamento dell'iter procedimentale erano presenti l'Assessore della Regione Campania per l'Agricoltura e la Pesca, Nicola Caputo, e il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica nella sua veste di presidente del Gruppo di Azione Locale per la Pesca.

Il via libera al GAL "Approdo di Ulisse" garantirà per i prossimi anni un sostegno concreto agli operatori della pesca della zona che avverrà attraverso azioni dirette ma anche con bandi pubblici finalizzati non solo a migliorare le performance di efficienza energetica ed ambientale delle flotte, oltre che alla diversificazione delle attività di pesca e alla messa in rete dei prodotti di eccellenza. A tutto questo si unisce poi la promozione di una serie di attività volte a garantire uno sviluppo sostenibile attraverso iniziative che favoriscano la transizione ecologica, energetica ed ambientale. Classificatosi primo, con un punteggio di 70,5 tra i progetti esaminati in Regione Campania, il nuovo programma che interesserà le aree della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, punta a garantire più occupazione, più sostenibilità ambientale, più innovazione anche e soprattutto attraverso una integrazione con le politiche turistiche.

«Il nostro obiettivo è di fornire un'opportunità di riscatto, in termini di crescita e sviluppo, a questo importante segmento produttivo - dice il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica -. Con quest'ultimo importante passaggio abbiamo tutti i requisiti per partire con la nuova programmazione FEAMPA 2021/27. Voglio ringraziare l'Assessore della Regione Campania per l'Agricoltura e la Pesca, Nicola Caputo, i funzionari regionali e quanti ci hanno coadiuvati in questo ambizioso progetto che proseguirà ora spedito dopo la costituzione della nostra società consortile arl. Partiamo spediti per mettere in campo la nostra strategia di sviluppo e di sostegno al comparto della pesca che prevede importanti risorse per i nostri imprenditori e per comuni del nostro territorio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Via libera al Gal Pesca “Approdo di Ulisse” Via libera al Gal Pesca “Approdo di Ulisse”

rank: 101316100

Territorio e Ambiente

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...

Nasce PRO-ROSA: così la Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi celebra l’universo femminile

Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...