Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, la mostra dell'artista Pierpaolo Lista inaugura il progetto "Dove fioriscono i limoni”

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, progetto, mostra, arte, cultura, Costiera Amalfitana

Cetara, la mostra dell'artista Pierpaolo Lista inaugura il progetto "Dove fioriscono i limoni”

La mostra si terrà sabato 18 settembre presso gli spazi dell'agriturismo "Sopra il Limoneto" (via Salvo D'Acquisto 51, località Fuenti)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 settembre 2021 12:38:23

A Cetara manca poco a "Dove fioriscono i limoni - Un invito al viaggio tra arte e natura", progetto di Nicola Palma e Simona Tafuri a cura di Stefania Zuliani. Protagonista del primo appuntamento, in programma sabato 18 settembre, alle 18.00, presso gli spazi dell'agriturismo "Sopra il Limoneto" (via Salvo D'Acquisto 51, località Fuenti), sarà l'artista Pierpaolo Lista, con una mostra che attraverso media differenti cattura e interpreta lo spirito del luogo, a lui da tempo familiare per consolidata amicizia.

Le opere, alle quali l'artista ha lavorato negli ultimi mesi in un processo di progressivo scambio con il contesto e nel confronto con la curatrice Stefania Zuliani, interpretano con libertà il profilo paesaggistico ed antropologico dell'agriturismo, proponendosi come elementi di riflessione e di sospensione che, interrompendo la continuità dello spazio, ne potenziano l'esperienza aprendo a nuove, impreviste prospettive di visione. Negli spazi all'aperto dell'agriturismo affacciato sul mare della costiera amalfitana, si potranno ammirare tre interventi: Controvento, Verso l'alto e Sogni sospesi. A fare da cornice al vernissage un aperitivo con i prodotti tipici dell'agriturismo e un dj set.

Grazie a questo nuovo progetto, Cetara coinvolgerà artisti e curatori in un dialogo con il paesaggio della costiera, con i colori, i suoni, gli odori e le temperature di un luogo molto celebrato ma forse poco conosciuto nelle sue pieghe più intime e private. Ogni anno un artista sarà invitato all'agriturismo per un periodo di residenza da cui muovere per la creazione di opere, temporanee o permanenti, che abitino gli spazi Sopra il limoneto".

L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 10 novembre, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. Sarà necessario il green pass.

Foto: Sopra il Limoneto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103519107

Territorio e Ambiente
Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...