Ultimo aggiornamento 15 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, festività di San Pietro: 29 giugno limitazioni e divieti sulla Statale Amalfitana. Potenziate vie del mare

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, festività di San Pietro: 29 giugno limitazioni e divieti sulla Statale Amalfitana. Potenziate vie del mare

Inserito da (Redazione), giovedì 28 giugno 2018 10:00:27

Torna tra stasera (28 giugno) e domani l'atteso evento della festività di San Pietro Apostolo, patrono di Cetara. Un momento di festa molto sentito e partecipato, capace di attirare nel piccolo borgo della Costiera migliaia di perone per il magnifico spettacolo pirotecnico da mare. Solo negli ultimi anni se ne registrarono almeno 10mila nella sola serata del 29 giugno. E come ogni anno il Comune di Cetara, a garanzia della pubblica incolumità, dirama il piano sicurezza.

Per la giornata di giovedì 29 giugno confermato il piano di mobilità sostenibile già sperimentato negli ultimi anni. L'arrivo dei visitatori, richiamati soprattutto dalla caratteristica processione e dallo spettacolo di fuochi d'artificio, dovrà avvenire principalmente attraverso le vie del mare. Potenziate, per questa giornata, le linee di trasporto marittimo, a cura della società Battellieri di Amalfi, come di seguito:

 

Andata da Salerno: da Piazza della Concordia, dalle ore 18,00 ogni mezz'ora fino alle 23,00.

Ritorno per Salerno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle ore 00,30 e a seguire fino a smaltimento dei passeggeri.

Partenza da Amalfi:alle 19,00 - rientro dopo i fuochi.

Per assicurare migliori condizioni per la salvaguardia della sicurezza e dell'ordine pubblico, sono stati disposti specifici servizi con l'intervento di tutte le forze dell'ordine, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Provinciale, Corpo Forestale e Polizia Municipale di Maiori e Cetara. Verrà attuato un rigoroso servizio di controllo della Statale 163 Amalfitana. Sul tratto di Statale che va da località Fuenti, fino ad Erchie (nel comune di Maiori), è stato disposto il divieto di sosta, con rimozione carro gru, per evitare il parcheggio incontrollato, principale causa del blocco della circolazione.

Inoltre dalle 21,00 del 29 alle 2,00 del 30, per favorire il deflusso dei visitatori, è stato disposto il divieto di accesso sulla Statale 163, in direzione Amalfi, dal Bivio di Raito in comune di Vietri sul Mare fino a Cetara, Corso Umberto I. Mentre dalle 22,30 del 29 giugno fino alle 2 del 30 giugno ci sarà il divieto di transito anche per tutti i veicoli sulla Statale Amalfitana direzione Maiori-Cetara.

Con questo dispositivo il Comune di Cetara, con la collaborazione di tutte le Forze dell'Ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della statale amalfitana, più volte riscontrati in passato nella serata del 29 giugno, specie in corrispondenza dello spettacolo di fuochi pirotecnici delle 24. L'ultima corsa del trasporto pubblico SITA subirà una deviazione (via Nocera Valico di Chiunzi) per evitare l'attraversamento della tortuosa viabilità nel territorio comunale.

Inoltre, in considerazione della scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno in auto o moto potrà parcheggiare a Cetara, fino ad esaurimento posti. Mentre chi proviene da Amalfi, potrà utilizzare i parcheggi privati in località Erchie. Sarà assolutamente vietato l'uso di bottiglie e bicchieri in vetro.

Leggi anche:

29 giugno, Cetara festeggia San Pietro. Fuochi a mezzanotte [PROGRAMMA]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103237101

Territorio e Ambiente
A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...

Più forti del caldo e delle ferie: a Cetara le Prorosa continuano a stare insieme

Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...