Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, dopo due anni si torna a festeggiare San Pietro Apostolo. Previsti fuochi pirotecnici e collegamenti via mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 08:31:51
Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro.
«Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso di fede e devozione. È anche per questo motivo che spingiamo la gente a partecipare alla nostra festa, perché ne siamo fieri e orgogliosi.
Quest'anno sarà realmente l'anno della ripartenza: ci sarà la banda, le bancarelle e tutti potranno partecipare, ma con le dovute precauzioni. Sappiamo benissimo che i fuochi pirotecnici sono una delle attrattive più imponenti della serata. Quest'anno è stato scelto il fuochista che ha vinto il campionato del mondo, così come la corsa del Santo per le scale della chiesa patronale. Per questo motivo Vi invito ad avere rispetto di chi sarà presente, delle autorità locali e di tutti coloro che garantiranno l'ordine pubblico perché sono lì per tutelare voi».
A Cetara si arriverà esclusivamente via mare, grazie all'incessante lavoro dei traghetti della Travelmar che fino alle 18 seguiranno gli orari consueti e dalle 18 inizieranno un percorso Salerno-Cetara ogni mezz'ora da Piazza della Concordia, dando a tutti la possibilità di arrivare a Cetara. Il ritorno è previsto dall'una del giorno dopo, ossia successivamente allo spettacolo pirotecnico. Quindi è stata predisposta la chiusura della strada statale, sia all'altezza di Vietri sia di Maiori, dalle ore 21, al fine di evitare code e ingorghi stradali, permettendo una viabilità di emergenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108312100
Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'. L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che...
A causa della pioggia battente, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana si è verificato, all'altezza di Cetara, un distacco di vegetazione e materiale roccioso, che fortunatamente è rimasto all'interno della rete di contenimento. Nell'attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica...
Anche a Cetara è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si può scegliere tra 2 progetti: - Insieme per il territorio (sei posti disponibili); - In Rete (quattro posti disponibili). Possono presentare domanda i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso...
Il Tg2 di domenica 8 gennaio ha dedicato un servizio alla Colatura di Alici DOP di Cetara. Le telecamere sono entrate nel laboratorio della "Nettuno", che da oltre 70 anni porta il mare di Cetara in tavola trasformando prodotti tipici. «Io sono contento di venire a lavorare, perché vedo i miei terzigni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.