Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, prorogata allerta meteo: temporali e raffiche di vento
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 dicembre 2021 14:27:45
Ultimo aggiornamento venerdì 10 dicembre 2021 16:41:49
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo fino alle 16 di domani, sabato 11 dicembre, su tutta la Campania.
Si prevedono ancora temporali, anche intensi. Venti temporaneamente forti dai quadranti occidentali soprattutto tra stasera e domani mattina con locali raffiche. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Si raccomanda pertanto alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti, con particolare riferimento al rischio idrogeologico che potrebbe dar luogo, tra l'altro, a frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni.
Attenzione va posta anche alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti: sono possibili la caduta di rami o alberi e danni alle coperture o strutture provvisorie.
Si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile.
Dal punto di vista del rischio idrogeologico sono segnalati fenomeni di impatto al suolo come allagamenti, inondazioni, frane e caduta massi.
Considerate le copiose precipitazioni dei giorni scorsi e i nuovi temporali attesi si raccomanda di prestare la massima attenzione ai rischi idrogeologici per effetto della saturazione dei suoli.
Si raccomanda altresì di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi e di predisporre il controllo della corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107411109
di Mafalda Bruno Cetara è in piena attività per rendere la festa del Santo Patrono festosa e sontuosa. Dopo due anni di stop per la pandemia, quest'anno si avverte ancora di più il desiderio di rendere omaggio al Santo con l'allestimento tipico delle grandi occasioni. Qui il calendario delle celebrazioni...
Il Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il decreto 10 giugno 2022 - che prevede l'assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza...
C'è un compleanno da festeggiare in questo mese di giugno 2022. Compie 20 anni di attivitàl'associazione cetarese ‘Amici delle Alici'. Costituito fra oltre 30 soci il 13 di giugno 2002, negli anni il sodalizio è cresciuto aggregando tanti appassionati, a vario titolo, delle alici, delle tradizioni del...
Si è tenuta ieri mattina, 9 giugno, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la presentazione del programma degli eventi della 366ª Edizione Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello per commemorare il miracolo Eucaristico che mise fine alla peste bubbonica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.