Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmici delle Alici, nel ricordo di Gennaro Forcellino l'incontro con i rappresentanti Codigoro

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera Amalfitana, Codigoro, Ferrara, Proloco, Turismo, Cultura, Fratellanza, Poesia, Ambiente

Amici delle Alici, nel ricordo di Gennaro Forcellino l'incontro con i rappresentanti Codigoro

L’Associazione Amici delle Alici e la Pro Loco di Cetara incontrano i rappresentanti del Comune di Codigoro, in provincia di Ferrara

Inserito da (Admin), venerdì 1 luglio 2022 17:40:45

di Mafalda Bruno

Sabato 2 Luglio, alle ore 18.00 avrà luogo l'incontro nella sala polifunzionale 'M. Benincasa' a tema: " Da Cetara a Codigoro, dalla Costa d'Amalfi al delta del Po, sulle orme di Gennaro Forcellino per un patto di amicizia fra due realtà che hanno numerosi profili comuni".

A chiarirci le motivazioni della nascita dell'iniziativa e tutti i risvolti di questo incontro, è il Presidente dell'Associazione Amici delle alici, Dott. Secondo Squizzato di cui riportiamo le osservazioni:

"L'amico e socio dell'associazione Amici delle alici, Gennaro Forcellino, poeta ed ambientalista, che la nostra comunità cetarese non ha dimenticato, aveva un particolare legame con Volano di Codigoro (FE). Aveva vissuto in quelle valli alcuni anni, negli anni Cinquanta del secolo scorso, durante il suo servizio nella Guardia di Finanza di mare".

Attraverso quel legame, nel mese di settembre scorso, le associazioni Pro Loco di Codigoro, presieduta da Davide Nardini e Pro Loco di Cetara, guidata da Antonio De Santis, unitamente alla nostra associazione e all'Associazione Volano Borgo antico, presieduta da Marco Ruffato, ebbero a sottoscrivere un patto di amicizia per lo sviluppo delle relazioni fra le due realtà, che presentano numerosi punti in comune. Entrambe si trovano in un territorio tutelato dall'Unesco (il Delta del Po', con l'abbazia di Pomposa, e la Costiera Amalfitana), entrambe sono connotate da una torre di guardia (la torre di Volano e la torre vicereale di Cetara), entrambe possono contare su prodotti a marchio riconosciuto (Riso Volano IGP, colatura di alici di Cetara Dop). Dopo la positiva esperienza del primo incontro l'anno scorso, ora il patto di amicizia si estende alle due amministrazioni comunali di Codigoro e Cetara. Sarà sottoscritto venerdì 2 luglio con l'intervento del sindaco di Codigoro Sabina Alice Zanardi e del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica.

Il programma della serata di cui, all'allegato, prevede un ricordo della figura e dell'opera del poeta Forcellino, con il Poeta errante - fotogrammi di un percorso di vita, a cura di Matteo Giordano, e le testimonianze di Costantino Montesanto per la Pro Loco di Cetara e di Secondo Squizzato, presidente dell'associazione Amici delle alici.

"Il nome di Gennaro e la sua spiccata sensibilità umana e poetica costituiscono il filo robusto che ha permesso di unire due comunità, di sintonizzarle su comuni valori nella prospettiva della crescita culturale e sociale. Abbiamo un percorso da fare e siamo pronti a dare il nostro contributo a titolo personale e come associazione che ha avuto l'onore di annoverare Gennaro Forcellino fra i suoi fondatori.

Ed è con grande piacere che vogliamo ricordarlo nell'anno in cui si compiono i venti anni di attività".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Amici delle Alici, nel ricordo di Gennaro Forcellino l'incontro con i rappresentanti Codigoro
PROGRAMMA.pdf

rank: 101214107

Territorio e Ambiente
Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Cetara, l'appello dell'amministrazione contro i rifiuti gettati nei WC: “Difendiamo insieme il nostro sistema fognario”

Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Cetara si unisce alla battaglia contro l’ampliamento del porto di Salerno

La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...