Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgricoltura biologica e biodinamica, se ne parla il 21 gennaio a Cetara
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 11:13:10
Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'.
L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che può rappresentare un'opportunità per il territorio. Ne è convinto il consiglio direttivo dell'associazione cetarese costituitasi nel mese di aprile dello scorso anno. "Abbiamo ritenuto - spiega il presidente Secondo Squizzato - di dover affrontare un tema di cui spesso tanto si parla ma non sempre con piena cognizione. A partire dal coinvolgimento dei nostri circa ottanta associati, fra i quali numerosi sono i proprietari di piccoli terrazzamenti coltivati a limoneto, vogliamo far riflettere su una modalità di approccio all'agricoltura estremamente rispettosa dell'ambiente e pienamente in linea con le peculiarità della nostra Costa d'Amalfi."
Il tema dell'agricoltura biologica e biodinamica è affidato alla competenza di due esperti quali Luigi Daina, già funzionario del ministero dell'agricoltura e Aniello Senatore, dottore agronomo e forestale impegnato sull'attuazione delle pratiche bio, con i quali sarà possibile aprire un confronto proficuo. Sarà l'occasione per valutare punti di forza e criticità di un approccio alla coltivazione della terra in forte diffusione e che incontra sempre più le preferenze dei consumatori attenti alla tutela dei valori ambientali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10037103
A causa della pioggia battente, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana si è verificato, all'altezza di Cetara, un distacco di vegetazione e materiale roccioso, che fortunatamente è rimasto all'interno della rete di contenimento. Nell'attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica...
Anche a Cetara è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si può scegliere tra 2 progetti: - Insieme per il territorio (sei posti disponibili); - In Rete (quattro posti disponibili). Possono presentare domanda i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso...
Il Tg2 di domenica 8 gennaio ha dedicato un servizio alla Colatura di Alici DOP di Cetara. Le telecamere sono entrate nel laboratorio della "Nettuno", che da oltre 70 anni porta il mare di Cetara in tavola trasformando prodotti tipici. «Io sono contento di venire a lavorare, perché vedo i miei terzigni...
Cetara, in Costiera Amalfitana, è l'unico borgo scelto per rappresentare la Campania nel format "Il borgo dei borghi", all'interno del programma "Kilimangiaro", che va in onda su Raitre. Ieri sera su Rai Tre è andato in onda il servizio di presentazione, che descrive Cetara dalle origini etrusche al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.