Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Atrani e Cetara partono i primi salotti letterari del 2022 di ..incostieraamalfitana.it
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 marzo 2022 10:32:19
Ultimo aggiornamento giovedì 24 marzo 2022 10:32:19
Il 25 e 26 marzo partono ad Atrani e Cetara i primi salotti letterari del 2022, promossi da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Venerdì 25 marzo si apre la 7a edizione di Atrani Muse al Borgo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani, e l'Istituto Istruzione Superiore Statale "Marini - Gioia" di Amalfi. Appuntamento ore 17.30 alla Casa della Cultura: Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, presenta, con le autrici, "Fuochi d'artificio per il commissario de Santis" di Maria Rosaria Pugliese, edito da Fratelli Frilli, con le indagini di un commissario di origini atranesi, e "COndiVIDere 2020/2021" di Rosaria Zizzo, pubblicato da Terra del Sole. Nel corso della serata, in collaborazione con l'Azienda agricola "Cuonc Cuonc" di Minori, saranno consegnati i premi ai vincitori del concorso nazionale "Caro amore ti scrivo..." migliore whatsapp inviato nel giorno di San Valentino 2022: Anna de Stefano Perrotta di Roma prima classificata, Alberto Cerbone di Casoria (Na) secondo classificato, Teresa d'Amico di Cava de' Tirreni terza classificata. Prossimi appuntamenti ad Atrani l'1 e l'8 Aprile.
Altra premiazione quella della 9a edizione del concorso nazionale "...e adesso raccontamiNatale". Appuntamento sabato 26 marzo, ore 17.00, alla Sala "Mario Benincasa" di Cetara. Ai vincitori delle cinque sezioni, Adolfo Silveto di Boscotrecase (Na) per la poesia in lingua italiana, Giuseppe Cimminiello di Casalnuovo (Na) e Vincenzo Cerasuolo di Marigliano (Na) per la poesia in vernacolo, Roberto Mamone di Roma e Paolo De Santis di Laveno Mombello (Va) per i racconti brevi, Antonella Proietti di Roma per le filastrocche, Giuseppina Mellace di Roma per le fiabe, la pubblicazione gratuita della propria opera in una raccolta cartacea e prodotti tipici della tradizione gastronomica cetarese. A seguire, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cetara, la presentazione del libro "Da cae(di)taria a Venere citarea" di Graziella Anastasio, e gli interventi di
Roberto Della Monica, sindaco di Cetara, Antonio De Santis, presidente della Pro Loco di Cetara, Costantino Montesanto, storico e scrittore, Mafalda Bruno, giornalista, Cinzia Forcellino, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Cetara, Alfonso Bottone, direttore organizzativo ..incostieraamalfitana.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10598106
Per ricordare Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, lo Stato italiano nel 2002 ha istituito la Giornata della Legalità, dopo dieci anni dalla scomparsa dei due giudici che avevano combattuto la mafia fino all'ultimo. Lunedì ricorrono i 30 anni da quando prima Falcone (23 maggio) e poi Borsellino (19...
Ritornano in presenza i corsi della Croce Rossa e il primo comune della Costiera Amalfitana che ospiterà questo importante momento formativo sarà il Comune di Cetara. Emergenze, attività sociali, formazione saranno le parole chiave che il Comitato di Costa Amalfitana ha individuato per affrontare il...
L'11 maggio 1860 Garibaldi sbarcava a Marsala per unire l'Italia. Centosessantadue anni dopo, da Marsala è arrivato a Cetara l'I.S. "Giovanni XXIII - Cosentino" per scoprire le peculiarità e le tradizioni gastronomiche del territorio costiero. E lo hanno fatto prima con Giulio Giordano e poi con Mena...
Dovendo eseguire un intervento urgente di riparazione alla condotta adduttrice "Costiera Amalfitana", collassata improvvisamente in loc. Molina di Vietri sul Mare, la società Ausino è costretta ad interrompere l'erogazione idrica ad horas fino alle ore 21:00 del 10.05.2022. La sospensione interesserà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.