Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAbbandono rifiuti a Cetara, Comune mette in guardia incivili con manifesto

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, rifiuti, manifesto, abbandono

Abbandono rifiuti a Cetara, Comune mette in guardia incivili con manifesto

"Con profonda delusione, dobbiamo segnalare che ogni giorno ritroviamo buste di rifiuti indifferenziati accanto ai punti cassonetto, rischiando così di diminuire la nostra percentuale di differenziata"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 11:04:26

Con un manifesto firmato dall'assessore all'ambiente, igiene e decoro urbano Marco Marano e dal sindaco Fortunato della Monica, il Comune di Cetara comunica ai cittadini le regole da seguire per la raccolta differenziata.

Dal 2017, infatti, l'amministrazione comunale ha avviato un importante cambiamento nella raccolta dei rifiuti, istituendo il servizio di raccolta differenziata porta a porta. Tutti i Comuni, prima di iniziare un tale percorso virtuoso, aumentano la TARI di circa il 20-30%, ma il Comune cetarese non lo ha fatto:

«I rifiuti indifferenziati sono quelli che costano di più. Nel 2016 avevamo il 42% di raccolta differenziata (umido, multimateriale, carta, vetro, ecc). contro il 58% di indifferenziata. Oggi abbiamo circa I'80% di differenziata, con solo il 20% di indifferenziata, più che dimezzando, quindi, i costi per lo smaltimento. Così abbiamo potuto realizzare il progetto, a beneficio di tutti i cittadini.

È un progetto di comunità che ci rende orgogliosi e che tutti i cittadini in questi anni hanno contribuito a costruire per permettere a Cetara di diventare un comune virtuoso, un comune civile!».

«Eppure, con profonda delusione, - aggiunge il Comune - dobbiamo segnalare che ogni giorno ritroviamo buste di rifiuti indifferenziati accanto ai punti cassonetto, rischiando così di diminuire la nostra percentuale di differenziata, di aumentare i costi per la maggiore quantità di rifiuti indifferenziati da smaltire e quindi di maggiorare, per colpa di POCHI, la TARI a TUTTI i cittadini.

Vi ricordiamo che È ASSOLUTAMENTE VIETATO smaltire rifiuti in maniera non idonea!

Il mancato rispetto delle regole costringerà il Comune ad applicare le sanzioni amministrative previste ai sensi dell'art. 255 del D.Lgs. 152/2006:
• da € 25,00 a € 500,00 per violazioni relative ai rifiuti non differenziati, mancato rispetto di orari e giorni di conferimento;
• da € 103,00 a € 619,00 per violazioni riquardanti l'abbandono di rifiuti ingombranti e pericolosi.

I trasgressori saranno individuati mediante i sistemi di videosorveglianza installati presso i punti cassonetto», conclude il Comune.

Oltre a quanto riportato sul manifesto, il Comune ricorda che il giovedì sera, giorno dedicato al conferimento dei rifiuti ingombranti, ogni famiglia ha la possibilità di depositare un solo elemento. È, quindi, assolutamente vietato effettuare lo sfratto di casa; in tal caso, verrà adebitato il costo di smaltimento pari a 500 euro ai responsabili individuati mediante il servizio di videosorveglianza. Inoltre, è vietato lo smaltimento di piante e residui di potature ad eccezione di una limitatissima quantità di foglie e fiori recisi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102311106

Territorio e Ambiente

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...

Nasce PRO-ROSA: così la Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi celebra l’universo femminile

Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...