Tu sei qui: Territorio e AmbienteA 800 anni dal Presepe di San Francesco il contest natalizio a Cetara /COME VOTARE
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 09:41:25
In occasione degli 800 anni trascorsi dalla nascita del primo presepe ideato da San Francesco di Assisi, la Parrocchia San Pietro Apostolo di Cetara ha organizzato un contest invitando i fedeli a inviare una foto del presepio fatto nelle loro case: il vincitore, che riceverà un premio, sarà colui/colei che - entro il 6 gennaio - avrà raggiunto il maggior numero di like sulla pagina Facebook della Parrocchia.
L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo e grande partecipazione dai cittadini cetaresi: le foto dei presepi arrivati finora, e sono davvero tante, mostrano creazioni piene di fantasia, estro, creatività e sicuramente di fede.
Questa iniziativa, parte integrante delle nostre tradizioni secolari, in questo 2023, rappresenta sicuramente un modo significativo per celebrare il ricordo di quel primo presepe realizzato a Greccio che, grazie a San Francesco, riempie le nostre case di gioia, calore natalizio e di devozione nel ricordo della nascita di Gesù.
La storia narra che San Francesco, di ritorno da un viaggio a Betlemme, si rivolse ad un fedele amico di nome Giovanni e gli disse: "Se vuoi che celebriamo a Greccio il Natale di Gesù, precedimi e prepara quanto ti dico: vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello".
Giovanni mise in atto tutto l'occorrente per approntare il presepe secondo il desiderio di San Francesco, e da allora, nelle nostre case, con spirito devoto amiamo riprodurre la scena della Natività nel modo più realistico e suggestivo allo stesso tempo, così come la nostra fantasia e devozione ci suggerisce. In quella scena commovente risplende la semplicità evangelica, si loda la povertà, si raccomanda l'umiltà. Greccio è divenuto come una nuova Betlemme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107517103
L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...
Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...
Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...
Il paesaggio e la cultura non sono solo espressioni di identità collettiva, ma rappresentano anche strumenti di sviluppo economico sostenibile. Questo il fulcro dell'ottavo incontro del progetto "Villaggi della Tradizione" (VoT), promosso dal GAL Terra Protetta, che si terrà venerdì 7 marzo nella sala...
Cetara accoglie con entusiasmo la nascita dell'Associazione Ricreativa Culturale "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro Apostolo in Cetara ETS", un nuovo punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni locali. Il sodalizio, senza scopo di lucro, si pone l'obiettivo di tutelare e promuovere...