Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Salute e BenessereSanitari aggrediti negli ospedali del Salernitano. Polichetti (Uil Fpl provinciale) chiede un comitato ad hoc sul fenomeno in Prefettura

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Aggressioni, sanitari, sanità

Sanitari aggrediti negli ospedali del Salernitano. Polichetti (Uil Fpl provinciale) chiede un comitato ad hoc sul fenomeno in Prefettura

L'ultimo episodio, verificatosi nel reparto di Pediatria a Nocera Inferiore, ha ulteriormente evidenziato la necessità di adottare misure concrete per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico negli ospedali della provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 gennaio 2024 10:56:48

Il professore Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale, esprime profonda preoccupazione per la crescente ondata di aggressioni ai danni degli operatori sanitari nel Salernitano. L'ultimo episodio, verificatosi nel reparto di Pediatria a Nocera Inferiore, ha ulteriormente evidenziato la necessità di adottare misure concrete per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico negli ospedali della provincia.

Polichetti, infatti, chiede l'istituzione urgente di un Comitato provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica presso la Prefettura di Salerno.

"È inaccettabile che gli operatori sanitari debbano affrontare situazioni di violenza sul luogo di lavoro. La sicurezza di chi dedica la propria vita a curare gli altri deve diventare una priorità assoluta. Chiediamo alle autorità competenti di agire con tempestività e determinazione per porre fine a questo fenomeno inaccettabile".

Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a Rischio dell'ospedale di Salerno, invita Asl Salerno e"Ruggi" a collaborare con forze dell'ordine e istituzioni per sviluppare strategie efficaci che tutelino la sicurezza degli operatori sanitari e garantiscano la continuità dei servizi essenziali per la salute della comunità.

Il rispetto per il lavoro degli operatori sanitari è fondamentale per la stabilità del sistema sanitario e per il benessere di tutti i cittadini. "Mi impegnerò a seguire da vicino l'evolversi della situazione e a lavorare attivamente per promuovere un ambiente di lavoro sicuro e sereno per tutti gli operatori sanitari della provincia di Salerno", ha concluso Polichetti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mario Polichetti<br />&copy; Mario Polichetti Mario Polichetti © Mario Polichetti

rank: 103622103

Salute e Benessere
Benessere e salute: il Comune di Cetara porta i cittadini alle terme di Contursi

Il Comune di Cetara investe nel benessere dei suoi cittadini con un'iniziativa all'insegna della salute e della prevenzione. Si chiama "Benessere 2025: il tuo Comune ti porta alle terme" ed è un progetto promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, con delega alle Politiche...

"Occhio alla salute": 19 maggio screening visivo gratuito a Cetara per tutte le età

Lunedì 19 maggio 2025, dalle 16.30 alle 19.30, il Comune di Cetara ospiterà un'importante giornata di screening visivo gratuito, rivolto a tutte le fasce d'età. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dott. Danilo De Gennaro, si terrà presso l'ambulatorio comunale "Dr. L. Montesanto" (ex scuole...

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Il 21 ottobre a Cetara una giornata di prevenzione gratuita contro il tumore al seno e le patologie femminili

Lunedì 21 ottobre 2024, l'ambulatorio comunale "Dott. L. Montesanto" di Cetara ospiterà una giornata dedicata alla prevenzione gratuita per le donne, con visite senologiche e ginecologiche realizzate da due esperti del settore: il senologo Dr. Luigi Cremone e la ginecologa Dr.ssa Maria Pia Di Lieto....