Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Salute e BenessereBenessere e salute: il Comune di Cetara porta i cittadini alle terme di Contursi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Domande di adesione entro e non oltre il 5 settembre 2025

Benessere e salute: il Comune di Cetara porta i cittadini alle terme di Contursi

Al via le iscrizioni per il progetto “Benessere 2025”: 12 giorni di cure termali completamente gratuiti per i cittadini maggiorenni e autosufficienti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 10:14:41

Il Comune di Cetara investe nel benessere dei suoi cittadini con un'iniziativa all'insegna della salute e della prevenzione. Si chiama "Benessere 2025: il tuo Comune ti porta alle terme" ed è un progetto promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, con delega alle Politiche Sociali affidata ad Alfonso D'Emma, che offre un soggiorno termale completamente gratuito presso le Terme Vulpacchio di Contursi, dal 22 settembre al 4 ottobre 2025.

L'iniziativa è rivolta a tutti i cittadini maggiorenni e autosufficienti che abbiano necessità di seguire un ciclo di cure termali per migliorare il proprio equilibrio psico-fisico. Il programma, della durata di 12 giorni, prevede trasporto gratuito giornaliero da Cetara a Contursi e ritorno, con pullman dedicato e un minimo di 45 partecipanti.

Tra i trattamenti previsti: fangobalneoterapia, cure inalatorie, trattamenti per vasculopatie periferiche, accesso libero al parco termale con area pic-nic, visita medica gratuita per l'accesso alle cure, ticket sanitario gratuito per gli esenti, e anche uno sconto del 50% sul secondo ciclo di terapie.

Un'occasione preziosa non solo per la salute, ma anche per socializzare e trascorrere giornate all'aria aperta, in un ambiente dedicato al relax e alla cura del corpo.

I moduli per le domande di adesione possono essere ritirate presso il settore Politiche Sociali del Comune nei consueti orari di apertura al pubblico. Le istanze, complete dei documenti richiesti, devono essere presentate entro e non oltre il 5 settembre 2025.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi direttamente agli uffici comunali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10847109

Salute e Benessere
"Occhio alla salute": 19 maggio screening visivo gratuito a Cetara per tutte le età

Lunedì 19 maggio 2025, dalle 16.30 alle 19.30, il Comune di Cetara ospiterà un'importante giornata di screening visivo gratuito, rivolto a tutte le fasce d'età. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dott. Danilo De Gennaro, si terrà presso l'ambulatorio comunale "Dr. L. Montesanto" (ex scuole...

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Il 21 ottobre a Cetara una giornata di prevenzione gratuita contro il tumore al seno e le patologie femminili

Lunedì 21 ottobre 2024, l'ambulatorio comunale "Dott. L. Montesanto" di Cetara ospiterà una giornata dedicata alla prevenzione gratuita per le donne, con visite senologiche e ginecologiche realizzate da due esperti del settore: il senologo Dr. Luigi Cremone e la ginecologa Dr.ssa Maria Pia Di Lieto....

Cava de' Tirreni, inaugurato il nuovo Centro Ambulatoriale Diabetologico

Nel ricordo commosso dell'indimenticabile dr. Mariano Agrusta, punto di riferimento dell'endocrinologia e diabetologia non solo cavese, è stata inaugurata, martedì 6 agosto, la nuova sede, a lui dedicata, del Centro Ambulatoriale Diabetologico, Cad II Livello, dell'Asl Salerno, nei locali del Comune...