Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Gerardo abate

Date rapide

Oggi: 3 ottobre

Ieri: 2 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: PoliticaÈ ufficiale: elezioni comunali il 3 e 4 ottobre. In Costa d’Amalfi al voto Cetara, Conca, Praiano e Ravello

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Elezioni, comunali, Costiera amalfitana, voto

È ufficiale: elezioni comunali il 3 e 4 ottobre. In Costa d’Amalfi al voto Cetara, Conca, Praiano e Ravello

Quattro i comuni della Costiera Amalfitana chiamati al voto: Cetara, retta da Fortunato Della Monica; Conca da Gaetano Frate, Praiano da Giovanni Di Martino e Ravello da Salvatore Di Martino

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 agosto 2021 09:20:13

Su decisione del Viminale, si voterà per le amministrative il 3 e 4 ottobre, con eventuale ballottaggio il 17 e 18 ottobre. Scartata l'ipotesi avanzata di fissare le prossime amministrative il 26 settembre.

In tutta Italia i comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (ivi compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettori.

Al voto nel Salernitano 40 comuni, per un totale di circa 368mila residenti. Tra questi, il comune più popoloso è Salerno (132.608 abitanti), mentre quello più piccolo è Serramezzana (347).

Gli altri comuni chiamati alle urne sono: Altavilla Silentina, Battipaglia, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Cetara, Conca dei Marini, Controne, Contursi Terme, Corbara, Corleto Monforte, Eboli, Fisciano, Giffoni Valle Piana, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, Praiano, Ravello, Roccadaspide, San Mauro La Bruca, Sant'Egidio del Monte Albino, Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Siano, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Valva e Vibonati.

Quattro i comuni della Costiera Amalfitana chiamati al voto: Cetara, retta da Fortunato Della Monica; Conca da Gaetano Frate, Praiano da Giovanni Di Martino e Ravello da Salvatore Di Martino.

(Foto: Salernotoday)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101513104